Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2014  aprile 05 Sabato calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Matteo Renzi
Il Ministro dell’ Interno è Angelino Alfano
Il Ministro degli Affari Esteri è Federica Mogherini
Il Ministro della Giustizia è Andrea Orlando
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Pier Carlo Padoan
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Stefania Giannini
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Giuliano Poletti
Il Ministro della Difesa è Roberta Pinotti
Il Ministro dello Sviluppo economico è Federica Guidi
Il Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali è Maurizio Martina
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Maurizio Lupi
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni e attività culturali e turismo è Dario Franceschini
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Gian Luca Galletti
Il Ministro degli Affari regionali è Maria Carmela Lanzetta (senza portafoglio)
Il Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione è Marianna Madia (senza portafoglio)
Il Ministro per le Riforme Costituzionali e i rapporti con il Parlamento è Maria Elena Boschi (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente di Fca è John Elkann
L’ Amministratore delegato di Fca è Sergio Marchionne

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Janet Yellen
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Manuel Valls
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente facente funzioni dell’ Egitto è Adly Mansour
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Oggi parliamo di deflazione.

Suona come qualcosa di simile all’inflazione.È il contrario dell’inflazione. Che cos’è l’inflazione? I prezzi che salgono. Che cos’è la deflazione? I prezzi che scendono. Come ci comportiamo quando c’è l’inflazione? Ci secca il fatto che i soldi che abbiamo in banca vengano erosi dall’inflazione. Oggi ho cento euro e posso comprare cento banane da 1 euro l’una, domani, per colpa dell’inflazione, le banane costano 1,1, mentre io ho sempre cento euro. Stesso ragionamento con i salari: quarant’anni fa, per proteggere i salari dall’inflazione, si applicava agli stipendi un automatismo che li faceva aumentare periodicamente in base all’indice dei prezzi calcolato dall’Istat. Si chiamava “scala mobile”. Solo che generava a sua volta inflazione, perché con più soldi in busta paga i cittadini compravano e provocavano un rincaro generale. Guardiamo la cosa dal punto di vista di chi aveva un debito a tasso fisso: l’inflazione lo aiutava. Aveva preso in prestito cento euro che valevano cento banane e doveva sempre restituire cento euro che però adesso valevano di meno, perché compravano meno di cento banane. Sto prescindendo dal tasso d’interesse, naturalmente, per spiegarmi meglio.  

Con la deflazione succede tutto il contrario?
L’effetto più grave della deflazione è che tu, sapendo che domani le cose costeranno di meno, aspetti a comprare. Ma anche domani... Perché comprare? Dopodomani costeranno ancora meno... E così via. Quindi, l’effetto più grave della deflazione, provocata in genere anche da una caduta della domanda, è un’ulteriore caduta della domanda, con effetti a spirale per niente piacevoli: io aspetto a comprare, ma allora la fabbrica aspetta a produrre e intanto taglia i salari o licenzia o chiude o va a fabbricare da un’altra parte. Il finale è identico a quello che si ha con l’inflazione selvaggia: scaffali vuoti.  

A naso però c’è qualcosa di questa deflazione che mi piace: la roba costa meno, me ne compro un sacco.
A parte il fatto che deve decidere in che momento comprare, dato che i prezzi vanno costantemente giù, c’è poi anche il ragionamento del creditore e del debitore. Il debitore a tasso fisso è felice dell’inflazione perché gli riduce il valore del capitale che deve restituire. Con la deflazione, al contrario, il debitore è nei guai: la valuta con cui opera è ogni giorno in grado di comprare più roba, cioè lui ha preso in prestito cento banane e ne deve restituire molte di più. In altri termini: è come su uno avesse contratto un prestito in lire o in dracme, e dovesse poi restituire lo stesso numero in euro o in dollari!  Quindi: l’inflazione è la benedizione del debitore, la deflazione è la benedizione del creditore. E l’Italia è un paese fortemente indebitato...  

Come mai oggi ci tormentiamo con questa nuova Apocalisse della quale ignoravo persino l’esistenza?
Il “Telegraph” ha calcolato che da settembre i prezzi sono mediamente scesi in Europa dell’1,5% e in Italia del 5,6%. La cosa, nel 2018, potrebbe aver prodotto un aumento del valore del debito francese del 10%, di quello italiano del 15%, di quello spagnolo del 24%. L’altro giorno Draghi ha lanciato l’allarme: in alcuni Paesi dell’Eurozona l’inflazione è negativa, cioè siamo in deflazione. Mentre rispondeva assai bruscamente alla Lagarde (direttore del Fondo monetario) che l’aveva invitato ad adottare politiche non convenzionali («ma perché non emette qualche comunicato anche alla vigilia delle riunioni della Fed?»), Draghi ha spiegato che se i dati sull’andamento dei prezzi facessero capire che la deflazione, da pericolo, sta diventando realtà, allora non esiterebbe a stampare moneta e/o a comprare a man bassa titoli pubblici persino emessi dai privati. I tedeschi, che in altri tempi sarebbero insorti come un sol uomo, stanno zitti. Anzi Weidmann, presidente della Bundesbank, una settimana ha sorpreso tutti dicendo che se la Bce compra titoli di Stato non c’è niente di male. È la dichiarazione che dovrebbe preoccuparci di più, facendoci capire che la deflazione è un rischio concreto. Ieri Draghi ha simulato l’acquisto da parte della Bce di mille miliardi di euro in titoli (è come se stampasse moneta per mille miliardi, serve a combattere la deflazione con l’inflazione). Si avrebbe un effetto sui prezzi (cioè sull’inflazione) di un +0,2/+0,8. È il “quantitative easing” del Giappone e della Federal Reserve. La Fed, per combattere la deflazione, ha comprato per un pezzo 85 miliardi di titoli ogni mese.  

Perché siamo in deflazione?
La caduta della domanda. La caduta dei prezzi delle materie prime (i cinesi comprano meno). La caduta dei prezzi dell’energia: gli americani, con lo shale-gas, hanno in casa tutta l’energia che vogliono e a basso prezzo. Uno dei guai, è che non abbiamo in mano tutte le armi che ci servono per combattere. Per il 70%, la deflazione è un prodotto del mondo globale.
(leggi)

Dai giornali