Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2013  settembre 15 Domenica calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Pietro Grasso
Il Presidente della Camera è Laura Boldrini
Il Presidente del Consiglio è Enrico Letta
Il Vicepresidente del Consiglio è Angelino Alfano
Il Ministro degli Interni è Angelino Alfano
Il Ministro degli Esteri è Emma Bonino
Il Ministro della Giustizia è Anna Maria Cancellieri
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Fabrizio Saccomanni
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Maria Chiara Carrozza
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Enrico Giovannini
Il Ministro della Difesa è Mario Mauro
Il Ministro dello Sviluppo economico è Flavio Zanonato
Il Ministro delle Politiche agricole è Nunzia De Girolamo
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Maurizio Lupi
Il Ministro della Salute è Beatrice Lorenzin
Il Ministro di Beni culturali e Turismo è Massimo Bray
Il Ministro dell’ Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare è Andrea Orlando
Il Ministro degli Affari europei è Enzo Moavero Milanesi (senza portafoglio)
Il Ministro di Affari regionali e autonomie locali è Graziano Delrio (senza portafoglio)
Il Ministro della Coesione territoriale è Carlo Trigilia (senza portafoglio)
Il Ministro dell’ Integrazione è Cécile Kyenge (senza portafoglio)
Il Ministro di Pubblica amministrazione e Semplificazione è Gianpiero D’Alia (senza portafoglio)
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento e di Coordinamento dell’attività è Dario Franceschini (senza portafoglio)
Il Ministro delle Riforme costituzionali Gaetano Quagliariello (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente della Fiat è John Elkann
L’ Amministratore delegato della Fiat è Sergio Marchionne
Il Segretario Nazionale dei Popolari-UDEUR è Clemente Mastella

Nel mondo

Il Papa è Francesco I
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Ben Bernanke
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Xi Jinping
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean-Marc Ayrault
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Presidente facente funzioni dell’ Egitto è Adly Mansour
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pranab Mukherjee
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Hassan Rohani

Ilda Boccassini, la grande accusatrice di Berlusconi nel processo Ruby nonché procuratore aggiunto presso il tribunale di Milano, ha colto l’occasione di un libro su cinque magistrati qualunque per fare autocritica: «Io - ha raccontato - durante Tangentopoli, stavo in Sicilia. Noi vivevamo in hotel "bunkerizzati", con i sacchi di sabbia, intorno era guerra. E quando arrivavo a Milano, per salutare i colleghi, vedevo le manifestazioni a loro favore, "Forza mani pulite". E non mi piaceva, anzi ho provato una cosa terribile quando la folla scandiva i nomi dei magistrati, perché a muoverci non dev’essere l’approvazione sociale». Al suo fianco (si stava presentando il saggio L’onere della toga di Lionello Mancini), l’altro magistrato, Giuseppe Pignatone, ha aggiunto: «Quando le prove non ci sono, alcune notizie vengono fatte uscire sui giornali, per una carica moralistica che non deve appartenere alla magistratura». La Boccassini ha aggiunto ancora: «Lo scontro tra mass media, magistratura e politica ha provocato una conflittualità talmente alta da impedire la riflessione sulla magistratura che, nonostante sia «un corpo sano», pure ci vuole».

Mi sembrano parole sante. Ma a chi si riferivano in particolare?
Chi sa. I casi in cui la magistratura ha cercato più l’approvazione sociale, con prove magari traballanti, che la condanna certa in tribunale, al termine di indagini inoppugnabili, non sono certo pochi. La storia di Ingroia? L’inchiesta di Firenze? Il caso Del Turco? L’orrenda indagine sull’orrenda fine dei due ragazzini finiti in un buco in Puglia? La gran parte delle inchieste di Woodcock (ma non quella su De Gregorio/berlusconi)? Oppure il caso Ilva? Perché anche sul caso Ilva c’è un accanimento, un’inflessibilità, con conseguenze gravissime, che precedono il processo e intanto mettono a rischio un comparto fondamentale per il Paese.  

Che è successo all’Ilva?
Mercoledì scorso, il gip di Taranto, Patrizia Todisco, che però non ha mai rilasciato un’intervista né una dichiarazione e di cui esistono pochissime fotografie, ha disposto il sequestro di 916 milioni di euro del gruppo Riva, proprietario dell’Ilva di Taranto. Venerdì, i Riva hanno annunciato la chiusura di sette stabilimenti, sparsi in tutt’Italia, la messa in libertà di 1.400 lavoratori, niente stipendio, niente lavoro chissà per quanto tempo. I sette stabilimenti si trovano a Verona, Caronno Pertusella (Varese), Lesegno (Cuneo), Malegno, Sellero, Cerveno (Brescia) e Annone Brianza (Lecco) e le attività di servizi e trasporti (Riva Energia e Muzzana Trasporti). La grande Ilva non è stata coinvolta, perché commissariata a suo tempo dal governo, ma a Taranto è stata chiusa Taranto Energia, 150 dipendenti, la società che fornisce l’energia all’Ilva. In via puramente teorica potrebbe perciò fermarsi, perché priva di energia, anche l’attività dello stabilimento principale. Finirebbero sul lastrico altri 1.500 lavoratori.   Tutto questo perché?
Secondo il gip l’Ilva inquinava ben al di sopra della media regionale (che era peraltro ben al di sotto della media nazionale) e i Riva erano e sono colpevoli, secondo lei, di non aver operato le bonifiche necessarie. La Todisco ha cominciato a colpire lo scorso novembre. Teniamo conto che non stiamo parlando di una sentenza, ma di un atto d’accusa tutto ancora da verificare nel processo, processo mai iniziato e mai nemmeno annunciato (le indagini sono ancora in corso, i rinvii a giudizio tutti da decidere). Intanto però le decisioni del gip hanno prodotto effetti importanti. L’ultimo è proprio questo, della chiusura dei sette stabilimenti.  

Scusi, la chiusura dei sette stabilimenti è stata decisa da Riva, mica dal giudice. Una volta si sarebbe parlato di serrata. Oggi si può forse adoperare la parola "rappresaglia".
Forse. I Riva sostengono che senza quei 916 milioni non hanno più fondi. I giudici di Taranto rispondono che non è vero. I sindacati sono in agitazione e ieri la Camusso e Landini (segretario della Fiom) hanno proposto che il governo commissari anche le sette società serrate. Il governo ha risposto che forse la legge non lo consente e che comunque ci vorrebbe talmente tanto tempo da rendere il provvedimento inutile. Il governo, a suo tempo, cercò di aggirare i provvedimenti del gip Todisco con due leggi, con le quali si proponeva di garantire la continuità aziendale. Ma il gip ebbe la meglio anche su quelle due leggi. Il gip, monopolista dell’azione penale, è il potere più assoluito che giri in questo momento in Italia.  

L’acciaio per noi è importante?
Finora siamo gli undicesimi produttori al mondo, i secondi in Europa. Stiamo parlando di una produzione di 28,7 milioni di tonnellate, 20 delle quali esportate. Se ci fermiamo, i cinesi, che producono 600 milioni di tonnellate, sono pronti a mangiarci. (leggi)

Dai giornali