Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2012  maggio 21 Lunedì calendario

In Italia

Il Presidente della Repubblica è Giorgio Napolitano
Il Presidente del Senato è Renato Schifani
Il Presidente della Camera è Gianfranco Fini
Il Presidente del Consiglio è Mario Monti
Il Ministro degli Interni è Anna Maria Cancellieri
Il Ministro degli Esteri è Giulio Terzi di Sant’Agata
Il Ministro della Giustizia è Paola Severino
Il Ministro dell’ Economia e delle Finanze è Vittorio Grilli
Il Ministro di Istruzione, università e ricerca è Francesco Profumo
Il Ministro del Lavoro e delle politiche sociali è Elsa Fornero
Il Ministro della Difesa è Giampaolo Di Paola
Il Ministro dello Sviluppo economico è Corrado Passera
Il Ministro delle Politiche agricole è Mario Catania
Il Ministro di Infrastrutture e trasporti è Corrado Passera
Il Ministro della Salute è Renato Balduzzi
Il Ministro di Beni e Attività culturali è Lorenzo Ornaghi
Il Ministro dell’ Ambiente è Corrado Clini
Il Ministro degli Affari europei è Enzo Moavero Milanesi (senza portafoglio)
Il Ministro di Affari regionali, turismo e sport è Piero Gnudi (senza portafoglio)
Il Ministro della Coesione territoriale è Fabrizio Barca (senza portafoglio)
Il Ministro della Cooperazione internazionale e integrazione è Andrea Riccardi (senza portafoglio)
Il Ministro di Pubblica amministrazione e Semplificazione è Filippo Patroni Griffi (senza portafoglio)
Il Ministro dei Rapporti con il Parlamento è Dino Piero Giarda (senza portafoglio)
Il Governatore della Banca d’Italia è Ignazio Visco
Il Presidente della Fiat è John Elkann
L’ Amministratore delegato della Fiat è Sergio Marchionne
Il Segretario Nazionale dei Popolari-UDEUR è Clemente Mastella

Nel mondo

Il Papa è Benedetto XVI
Il Presidente degli Stati Uniti d’America è Barack Obama
Il Presidente del Federal Reserve System è Ben Bernanke
Il Presidente della BCE è Mario Draghi
Il Presidente della Federazione russa è Vladimir Putin
Il Presidente del Governo della Federazione russa è Dmitrij Medvedev
Il Presidente della Repubblica Popolare Cinese è Hu Jintao
La Regina del Regno Unito è Elisabetta II
Il Premier del Regno Unito è David Cameron
La Cancelliera Federale di Germania è Angela Merkel
Il Presidente della Repubblica francese è François Hollande
Il Primo Ministro della Repubblica francese è Jean-Marc Ayrault
Il Re di Spagna è Juan Carlos I
Il Presidente del Governo di Spagna è Mariano Rajoy Brey
Il Comandante Supremo delle Forze Armate dell’ Egitto è Mohammed Hoseyn Tantawi
Il Primo Ministro di Israele è Benjamin Netanyahu
Il Presidente della Repubblica Turca è Abdullah Gül
Il Presidente della Repubblica Indiana è Pratibha Patil
Il Primo Ministro della Repubblica Indiana è Manmohan Singh
La Guida Suprema dell’ Iran è Ali Khamenei
Il Presidente dell’ Iran è Mahmud Ahmadinejad

Il terremoto dell’altra notte in Emilia ha ucciso cinque persone, o forse sette se si considerano due donne morte per lo spavento, una delle quali, tedesca, assai giovane (Gabi Ehsemann, 37 anni, stava dormendo a San Pietro in Casale, trenta chilometri di distanza dall’epicentro del sisma: è l’unica vittima fuori dalla provincia di Ferrara). Le quattro persone rimaste sotto le macerie sono operai che a quell’ora (le 4.03 del mattino) si trovavano al lavoro: il loro destino sfortunato si intreccia con quello altrettanto tragico dell’insediamento manifatturiero compreso nei territori colpiti. Due di questi operai morti (Nicola Cavicchi, 35 anni e Leonardo Ansaloni, 51) lavoravano al reparto monocottura della fabbrica Ceramica Sant’Agostino, che dava lavoro ad alcune centinaia di persone ed è ora ridotta a un cumulo di macerie. Un terzo operaio (Gerardo Cesaro, 56 anni) è rimasto schiacciato sotto le travi della Tecopress, fonderia di alluminio con 500 addetti, sempre a Sant’Agostino, un centro di 7.200 abitanti. Un quarto lavoratore (il marocchino ventinovenne Tarik Naouch) ha perso la vita in conseguenza del crollo di una fabbrica di polistirolo, la Ursa di Bondeno, frazione Ponte Rodoni. È morta per la caduta di calcinacci Nerina Balboni, 103 anni, anche lei di Sant’Agostino. La nuora 64enne è stata tirata fuori viva dalle macerie. Anna Abeti, 86 anni, di Vigarano Mainarda, s’è sentita male per le scosse, l’hanno portata in ospedale e qui l’ha uccisa un ictus. È stato fortemente colpito anche il comparto agricolo, che ha dato una prima valutazione delle perdite subite pari a 50 milioni: bestie sotto le macerie, lavorazioni mandate in fumo. Nella zona ci sono decine di cooperative che operano nel vitivinicolo, nel lattiero-caseario, nell’ortofrutticolo, nello zootecnico. Sono andate perse mezzo milione di forme di Grana Padano e di Parmigiano Reggiano (cento milioni di euro andati in fumo). Tutti da valutare i danni ai beni culturali. Chiese e campanili secolari sono crollati un po’ ovunque, molte le strutture gravemente lesionate. Parecchio colpita, da questo punto di vista, appare Mirandola, dove sono lesionate tutte le chiese, il soffitto del Duomo è crollato, la chiesa di San Francesco e il municipio sono fortemente pericolanti. A Ferrara è stato colpito il Castello, a Crevalcore la chiesa della frazione Caselle è inagibile, a Finale Emilia è venuta giù la Torre dei Modenesi. È un elenco molto parziale. I danni sono stati definiti incalcolabili, Vasco Errani, governatore dell’Emilia-Romagna, vuole che sia proclamato lo stato di calamità nazionale, Formigoni lamenta grossi danni anche in Lombardia e reclama l’intervento dello Stato. Per qualunque problema bisogna chiamare lo 0532-771546 o 771585 (Ferrara) oppure lo 059-200200 (Modena). Sono i numeri della protezione civile. Non bisogna invece dar retta a quelli che telefonano o passano per la strada con gli altoparlanti invitando la gente a uscire di casa. Sono sciacalli che si propongono di saccheggiare gli appartamenti rimasti vuoti.

 

Che differenza c’è con l’Aquila1?

L’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha mandato un rapporto piuttosto dettagliato. La scossa più forte è quella delle 4.03, con magnitudo 5,9 della scala Richter (all’Aquila fu di 6,3). L’altro sommovimento delle 15.18 ha toccato i 5,1. Fino alle 19 di ieri s’erano registrate più di cento scosse «di cui 6 di magnitudo compresa tra 4 e 5, 27 di magnitudo tra 3 e 4, e oltre 75 di magnitudo inferiore». S’è mosso il piede dell’Appennino che si infila sotto quel territorio. Area di una trentina di chilometri, orientata est-ovest. Epicentro della scossa più forte a San Felice sul Panaro (crollo della torre della Rocca Estense). Hanno sentito la terra che tremava, oltre che in Emilia, Toscana e Marche, anche in tutto il Nord, soprattutto in Veneto, Lombardia, Liguria, Trentino – Alto Adige, Friuli – Venezia Giulia. La zona è considerata a rischio medio-basso, e tuttavia sempre l’Ingv ricorda un terremoto del 1570 (Ferrara, ottavo grado della scala Mercalli) e un altro a Finale Emilia del 1639 (settimo-ottavo grado).

 

M’immagino che adesso si stanzieranno tutti i denari…

C’è un problema. Nel decreto legge che riforma la Protezione civile si esclude che lo Stato possa farsi ancora carico delle calamità. Devono intervenire le Regioni rifacendosi sul prezzo della benzina, che potrà essere aumentato fino a 5 centesimi. Altra possibilità: stipulare delle assicurazioni, come si fa negli Stati Uniti. Per ora il testo di legge concede di assicurarsi nell’eventualità di danni piccoli. È già stata chiesta una proroga dell’entrata in funzione delle nuove regole. Modena inoltre vuole essere esentata dal patto di stabilità.

 

Il problema è che l’Italia è un paese molto a rischio.

Il presidente del Consiglio nazionale dei geologi, Gian Vito Graziano, ha diffuso ieri qualche dato. «In Italia i terremoti sono circa 2.000 l’anno. Ben 3 milioni di persone abitano in zone ad alto rischio sismico, 21 milioni sono quelle che abitano in zone a rischio medio. Le zone a elevato rischio sismico sono circa il 50% del territorio nazionale. I comuni potenzialmente interessati da un alto rischio sismico sono 725, quelli a rischio medio sono 2.344. Gli edifici che si trovano in zone a rischio sismico sono poco più di 6 milioni, mentre le abitazioni sono più di 12 milioni. In Emilia-Romagna la popolazione residente in aree potenzialmente a rischio sismico è di 1.308.443 abitanti».

 

Come si fa a mettere in sicurezza un patrimonio simile, e in tempi di crisi?

Con la pazienza. E dandosi anni di tempo. E rassegnandosi a fare un’opera giusta che non porta voti. Temo che siano parole al vento.

 

Effetto del sisma sui ballottaggi?

Credo niente. Hanno perso un altro 10 per cento di affluenza, ma certo non per colpa del terremoto2.

(leggi)

Dai giornali