Dalla svolta della Bolognina allo scioglimento del partito
Bologna, 12 novembre 1989. «Ora – dice Occhetto – occorre andare avanti con lo stesso coraggio che fu dimostrato durante la Resistenza (...) Gorbaciov prima di dare il via ai cambiamenti in Urss incontrò i veterani e gli disse: voi avete vinto la II guerra mondiale, ora se non volete che venga persa non bisogna conservare ma impegnarsi in grandi trasformazioni»
(a cura di Jessica D’Ercole)
Domenica 15 dicembre 1991
Nasce Rifondazione comunista
Sabato 16 febbraio 1991
Rodotà presidente del Pds
Venerdì 8 febbraio 1991
Occhetto, segretario del Pds
Lunedì 4 febbraio 1991
Occhetto e Johnni Walker
Lunedì 4 febbraio 1991
Occhetto non raggiunge la maggioranza
Lunedì 4 febbraio 1991
Natta si ritira
Lunedì 4 febbraio 1991
Il fornte del no non si esprime sulla mancata elezione
Lunedì 4 febbraio 1991
Occhetto è caduto per terra
Lunedì 4 febbraio 1991
Pds, Pci... non so come rispondere
Domenica 3 febbraio 1991
Il Pci si scoglie e nascono il Pds e Rifondazione comunista
Domenica 3 febbraio 1991
La festa d’addio del giornalista comunista
Domenica 3 febbraio 1991
L’oroscopo del Pds
Sabato 2 febbraio 1991
XX Congresso Pci: sulla guerra del golfo
Venerdì 1 febbraio 1991
Al congresso del Pci tutti guardano Beautiful
Venerdì 1 febbraio 1991
Al XX congresso Pci ci sono troppe persone
Venerdì 1 febbraio 1991
Cazzaniga paragona Occhetto a Virgilio
Giovedì 31 gennaio 1991
Le divagazioni astrologiche del Pds
Giovedì 31 gennaio 1991
Si apre a Rimini il XX congresso del Pci, sarà l’ultimo
Giovedì 31 gennaio 1991
Il discorso di Occhetto
Giovedì 31 gennaio 1991
Il fronte del no al Pds
Giovedì 31 gennaio 1991
Nessun addio al Pci
Mercoledì 10 ottobre 1990
Sbarrato il portone di bottege Oscure
Martedì 9 ottobre 1990
La Cosa ha un nome, non più Pci ma Pds
Giovedì 13 settembre 1990
Muore Pajetta
Domenica 6 maggio 1990
Il Pci crolla
Mercoledì 7 marzo 1990
Occhetto: Perché Ingrao non mi ha aiutato?
Mercoledì 7 marzo 1990
Craxi si divertiva come un pazzo
Mercoledì 7 marzo 1990
Si apre il XIX congresso del Pci
Mercoledì 7 marzo 1990
Occhetto conferma l’obiettivo della Cosa
Venerdì 24 novembre 1989
Il Pci approva la Svolta della Bolognina
Martedì 21 novembre 1989
Montessoro lascia il Pci
Lunedì 20 novembre 1989
Occhetto si prepara al Comitato dal barbiere
Lunedì 20 novembre 1989
Si apre il comitato centrale del Pci
Lunedì 20 novembre 1989
Fassino calma i contestatori
Lunedì 20 novembre 1989
La relazione di Occhetto per il comitato centrale
Lunedì 20 novembre 1989
Occhetto e la Cosa
Lunedì 20 novembre 1989
Veltroni: non vogliamo arrivare al Duemila con Andreotti a Palazzo Chigi
Lunedì 20 novembre 1989
Fischiati i vertici del Pci
Giovedì 16 novembre 1989
Il dispaccio di Ingrao
Mercoledì 15 novembre 1989
Ingrao non è convinto della proposta di Occhetto
Martedì 14 novembre 1989
Occhetto informa Ingrao della proposta
Lunedì 13 novembre 1989
Il giorno dopo la svolta della Bolognina
Domenica 12 novembre 1989
La svolta della Bolognina
Sabato 11 novembre 1989
Occhetto è Mantova
Venerdì 10 novembre 1989
Il crollo del Muro di Berlino e il crollo del comunismo
Venerdì 24 marzo 1989
XVIII Congresso del Pci
marzo 1989
XVIII congresso provinciale del Pci senese
Domenica 19 febbraio 1989
Il sondaggio di Epoca
Lunedì 13 febbraio 1989
Napolitano: «Se il Pci cambia nome deve essere per fatti politici»
Martedì 21 giugno 1988
Occhetto segretario del Pci
Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014
Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
http://www.cinquantamila.it/privacy