Monza, 29 luglio 1900: dalla folla che acclama Umberto I partono tre colpi di pistola che uccidono il re quasi all’istante. Gaetano Bresci, l’attentatore, è subito circondato, «stretto dalla folla, che lo tempestò di bastonate, mentre si levavano le grida “a morte! a morte!”». L’impressione è enorme, in Italia e nel mondo
(a cura di Gregorio Taccola)
22 maggio 1901
Gaetano Bresci muore in carcere
29 agosto 1900
L’accusa: Bresci ha agito con un complice
29 agosto 1900
Bresci: condannatemi, aspetto la rivoluzione
29 agosto 1900
A Milano il processo contro Gaetano Bresci
29 agosto 1900
Bresci, cravatta rossa, baffetti neri
29 agosto 1900
Il regicida Bresci condannato all’ergastolo
9 agosto 1900
I funerali di Umberto I a Roma
9 agosto 1900
La benedizione in nome di Leone XIII
9 agosto 1900
Paura (e un morto) al corteo funebre di Umberto
9 agosto 1900
Umberto I accanto al padre al Pantheon
8 agosto 1900
L’ultimo viaggio di Umberto
4 agosto 1900
La Corona ferrea ai piedi del feretro del re
3 agosto 1900
Il proclama di Vittorio Emanuele III
1 agosto 1900
La maglia di Umberto, reliquia per Margherita
1 agosto 1900
Vittorio Emanuele bacia sulla fronte il padre
1 agosto 1900
Corteo a Roma per il re assassinato
30 luglio 1900
Re Umberto, «aiutatore di tutti i miseri»
30 luglio 1900
A Monza «complotto anarchico internazionale»
30 luglio 1900
Principi e principesse arrivano a Monza
29 luglio 1900
Umberto I assassinato a Monza
29 luglio 1900
Le ultime parole di re Umberto
29 luglio 1900
Monza, l’attentatore rischia il linciaggio
29 luglio 1900
L’attentatore si chiama Gaetano Bresci
29 luglio 1900
«Umberto è morto, viva il re Vittorio Emanuele III»
Commemorazione a Valparaiso
Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014
Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
http://www.cinquantamila.it/privacy