Il collasso della borsa di New York provoca una crisi mondiale. All’inizio la stampa estera se ne compiace («Il famoso mercato della prosperità di cui tutti gli americani erano orgogliosi è crollato» scrive il Daily telegraph). Ma ben presto anche l’Europa si trova a mal partito. Mussolini, capo del governo, nel discorso inaugurale del Consiglio nazionale delle corporazioni è costretto ad annunciare un aumento dei fallimenti e della disoccupazione e una diminuzione delle entrate statali
(a cura di Massimo Parrini)
Martedì 23 novembre 1954
Il Dow Jones batte il record del ’29
Venerdì 8 luglio 1932
Wall Street continua a sprofondare
Mercoledì 20 gennaio 1932
La Casa Bianca salva le banche Usa
Lunedì 28 dicembre 1931
L’America degli immigrati è un inferno
Lunedì 7 dicembre 1931
“Marcia degli affamati” a Washington
Sabato 31 ottobre 1931
Bankitalia in soccorso della Comit
Venerdì 20 febbraio 1931
Mutuo di Bankitalia per salvare il Credito
Domenica 20 aprile 1930
Mussolini analizza la crisi mondiale
Mercoledì 12 marzo 1930
Ripristinata la libertà dei cambi
Mercoledì 30 ottobre 1929
Il mondo si compiace del crollo di Wall Street
Martedì 29 ottobre 1929
A New York azioni come carta straccia
Lunedì 28 ottobre 1929
Nuovo crollo a Wall Street
Giovedì 24 ottobre 1929
Crolla la borsa di New York
Sabato 19 ottobre 1929
Il boom americano è finito?
Martedì 3 settembre 1929
Record a Wall Street
Cinquantamila.it è ideato, diretto e realizzato da Giorgio Dell'Arti e di proprietà di Bcd Srl - Sede Legale: Piazza Margana 39 - 00186 Roma
Numero di partita IVA 08759271003, numero dell'iscrizione al Registro Imprese di Roma 1116828
Registrazione presso il Tribunale di Roma, n. 100 del 24 aprile 2014
Privacy e Cookie Policy sono consultabili a questo indirizzo:
http://www.cinquantamila.it/privacy