Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 18 Venerdì calendario

Associazioni a Mattarella: Indicazioni divisive

«Ci rivolgiamo a Lei e chiediamo di vigilare affinché il processo di revisione delle Indicazioni nazionali non si traduca in un’imposizione calata dall’alto, ma torni a essere un’occasione di confronto serio, ampio, inclusivo». Si conclude così la lettera inviata da 18 associazioni e sindacati del mondo della scuola, dell’università e della ricerca al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a proposito delle nuove Indicazioni nazionali che entreranno in vigore dal 2026. «Colpisce l’affermazione secondo cui “solo l’Occidente conosce la storia” – si legge tra l’altro nella lettera – che riduce e marginalizza le altre culture, le loro conoscenze e i loro contributi alla storia. Un approccio pericolosamente divisivo in una scuola che oggi è abitata da studenti con storie, origini e identità differenti».