Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 11 Venerdì calendario

Padre David, l’esorcista influencer benedice la discoteca Alcatraz al concerto death metal: «Acqua santa e sale per scacciare il maligno»

Lo aveva annunciato sulla sua pagina Instagram lanciando un appello ad unirsi alla sua missione «benedire la discoteca Alcatraz con acqua santa e sale benedetto, seguirà poi l’esorcismo per allontanare il maligno». Padre David, personaggio social noto per i suoi esorcismi e per le posizioni ultracattoliche, è comparso davanti alla discoteca milanese, mercoledì (9 aprile), per benedire i fan del gruppo death metal polacco Behemoth e «annullare le devastanti conseguenze spirituali che la “messa nera” in atto con il loro concerto porterà a Milano e ai suoi abitanti».
All’Alcatraz si sono esibiti, oltre ai Behemoth, i norvegesi Satyricon e i greci Rotting Christ, nell’ambito del tour The unholy Trinity 2025, la diabolica trinità. Davanti al locale, alle 18 (orario di apertura porte) si è presentato padre David, all’anagrafe Davide Fabbri, che si definisce «diacono esorcista, cacciatore di demoni e investigatore dell’occulto»; in passato è stato un concorrente dell’Isola dei famosi.
L’esorcista influencer ha lanciato acqua santa e sale benedetto ai fan heavy metal in coda al grido di «Pentitevi». Il prete ha poi eseguito l’esorcismo con il rito di Papa Leone XIII. L’evento è stato osteggiato anche da Michele Mardegan, consigliere comunale di Fratelli d’Italia, che ha inviato una lettera al sindaco di Milano, Beppe Sala, chiedendo di annullare la serata. «La band polacca – scrive Mardegan – si ispira al satanismo e insulta e dileggia apertamente Dio e il cristianesimo». E aggiunge: «L’invito all’odio che traspare dalle esibizioni di questa band non può certamente essere tollerato e ritengo che imponga un intervento tuo e dell’amministrazione perché lo spettacolo non abbia luogo».
Prima del concerto, che si è regolarmente svolto, era stata anche lanciata una petizione indirizzata al proprietario della discoteca di via Valtellina, sulla piattaforma CitizenGo che ha raccolto migliaia di firme. E su Change.org era stata pubblicata anche una petizione contraria, che chiedeva il «non annullamento» dell’evento. «Chi vuole andare a quel concerto ci andrà non perché è un cristiano manipolato, ma perché apprezza l’arte degli artisti in questione», scrive chi ha lanciato la raccolta firme. Nel dibattito è intervenuto anche il vice presidente dell’Associazione esorcisti italiani, padre Francesco Bamonte, che ha definito lo show «un rituale satanico mascherato nel quale il demonio viene evocato e osannato mediante la blasfemia».