corriere.it, 11 aprile 2025
Vavassori si rompe una costola e attacca Shelton per le pallate al corpo. Ben: «Sei troppo sensibile»
Ben Shelton ha provocato un infortunio ad Andrea Vavassori colpendolo con una pallata? Se è vero che tre indizi fanno una prova, allora la risposta è sì. Partiamo dal contesto: Masters 1000 di Montecarlo, tabellone di doppio, match di ottavi di finale tra Bolelli/Vavassori e Shelton/Bopanna, con la coppia azzurra (testa di serie numero 3) sconfitta con il punteggio di 2-6 7-6 10-7, al termine dunque di una partita tirata.
E arriviamo subito al primo indizio: con un post su Instagram, Vavassori ha annunciato di dover rinunciare al torneo 500 di Barcellona, in programma la prossima settimana, a causa di un infortunio alla costola («una piccola infrazione» ha scritto l’azzurro) rimediato a inizio partita.
Proprio nelle fasi iniziali del match, il tennista italiano è stato colpito forte da Shelton, che ha mirato al corpo dell’avversario per impedire ad Andrea di effettuare una volée, un’usanza non rara in generale nei match di doppio: ecco il secondo indizio. Un tema – quello dei colpi «alla figura» – che da sempre crea dibattito, tra chi sostiene che si tratta della via più sicura per ottenere il punto e chi invece lo ritiene un comportamento scorretto. E se a colpire è Shelton, uno dei tennisti più potenti del circuito, c’è il rischio che la botta sia violenta.
Non a caso – e qui arriva il terzo indizio – Vavassori si è lamentato a fine partita: al momento di salutare Shelton, l’italiano ha indicato proprio la costola, polemizzando in merito al colpo subito. Ben ha risposto per le rime: «Sei troppo sensibile: questo è tennis, non è baseball», è stata la replica dell’americano, che a sua volta ha poi alzato la maglietta (per mostrare gli addominali?) prima di esultare. Il dibattito è aperto e la polemica sta divampando. E tutto fa pensare che sì, l’infortunio alla costola di Vavassori sia proprio stato provocato dalla pallata di Shelton.