Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 09 Mercoledì calendario

Re Carlo e Camilla, la cena al Quirinale con 150 ospiti: il menu, il dress code, perché la regina non indosserà la tiara. E ci sarà un festeggiamento per i 20 anni di nozze

Un banchetto di Stato al Quirinale con 150 selezionatissimi ospiti. Il presidente Mattarella, accompagnato dalla figlia Laura, riceverà questa sera Re Carlo e la regina Camilla. Un’occasione per celebrare la loro visita di Stato in Italia. Ma non solo. Durante il ricevimento sarà previsto un brindisi speciale per festeggiare i vent’anni di matrimonio dei reali che ricadono proprio oggi, 9 aprile. La serata sarà all’insegna del Made in Italy, dal cibo ai vini: il menu prevede infatti quattro portate all’insegna della stagionalità.

Il dress code, Camilla senza tiara
Il dress code, come in ogni occasione ufficiale che si rispetti, sarà rigidissimo. Tutti saranno tenuti a indossare eleganti abiti da sera, dunque smoking per gli uomini e vestiti da gala per le donne, ma la regina dovrà rinunciare alla tradizionale tiara (di solito prevista per eventi simili). Il motivo? Stando alle imposizioni del galateo, in paesi non monarchici come l’Italia sarebbe bene evitare le corone e altri gioielli che possano rimandare al regno.

Il menù, cosa mangeranno
I piatti saranno tutti realizzati a palazzo: come antipasto un giardino di verdure di stagione, tutte coltivate negli orti della tenuta presidenziale di Castelporziano: carote, zucchine gialle e verdi, ortica di campo, rabarbaro, piselli e asparagi. Il primo? Un bottone di pasta con caponata di melanzane e un inserto di sedano in agrodolce. Seguiranno spigole al sale, accompagnate da un ricco contorno vegetale: carciofi fritti, fiori di zucca e patate al forno. Niente carne.  Non ci sarà la porchetta di cui Carlo è ghiotto.  Il dessert, infine, sarà decisamente gustoso: una torta gelato al lampone, servita con una brioche calda e delle cialde al cacao.

I vini
A Re Carlo verrà servito un Roma Doc Riserva Rosso Poggio Le Volpi 2020, realizzato con uve di Montepulciano, Cabernet-Franc e Merlot, particolarmente indicato per accompagnare piatti di carne ma anche formaggi stagionati. Valore della bottiglia? Tra i 25 e 30 euro. Sarà invece un vino bianco quello che verrà servito alla regina consorte: per Camilla è stato selezionato il Lazio Igp Bianco Poggio Le Volpi Donnaluce 2023. Qui il prezzo scende, siamo attorno ai 15 euro. Ma non solo vini bianchi e rossi: durante la cena dei reali inglesi agli ospiti sarà servita una bollicina, il Frascati Doc Metodo Classico Poggio Le Volpi Asonia 2020, sul mercato a un prezzo tra i 25 e 30 euro.