Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 06 Domenica calendario

Nasce l’Istituto Eneide, sul modello francese di estrema destra

Un’organizzazione di ricerca, studio e formazione sulla civiltà europea. Si chiama Istituto Eneide ed è stato presentato a Parigi nel corso dell’evento annuale dell’Institut Iliade. Proprio l’associazione francese, fondata nel 2013 seguendo le volontà testamentarie di Dominique Venner, è il modello dichiarato dell’Istituto Eneide, che intende portare in Italia lo stesso “format”.
Presieduto da Pierluigi Locchi, figlio del filosofo Giorgio, l’Istituto Eneide nasce dalla sinergia di movimenti, centri studi e intellettuali di differenti estrazioni.
Intervenendo al colloque dell’Institut Iliade per presentare la nuova iniziativa, Locchi ha spiegato: «Il pubblico di riferimento sarà composto, molto semplicemente, da tutti gli europei animati da sincero amore per le proprie radici e per la propria cultura». All’indirizzo istitutoeneide.it è possibile scaricare il manifesto dell’associazione. Nei prossimi mesi, verrà organizzato il primo evento: “Eneide. Italia. Europa. Dalle rovine a una nuova Fondazione”.

L’Institut Iliade (en forme longue, l’Institut ILIADE pour la longue mémoire européenne) est un cercle de réflexion français d’extrême droite, fondé en 2014, qui appartient à la mouvance identitaire[1] et se donne pour mission de défendre la « race blanche »[2],[3],[4].
L’association, présidée par Philippe Conrad, constitue, selon Jean-Yves Camus, une avant-garde idéologique du Rassemblement national. Elle est une héritière de la Nouvelle Droite.
L’association fonctionne comme une école de formation pour ses activistes d’extrême droite afin de diffuser une pensée xénophobe [Wikipedia]