Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 06 Domenica calendario

Padel e corsa in Parlamento

Grande attivismo dalle parti del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, del resto si apre la settimana del Vinitaly e il ministro Francesco Lollobrigida tiene il punto sull’importanza della produzione italiana, apprezzata in tutto il mondo. «Il vino fa bene ed è una bandiera dell’export italiano», ha dichiarato il big di Fratelli d’Italia partecipando ieri a OperaWine. Parole confermate lunedì, nel cortile di Palazzo Chigi, dall’imprenditore ed enologo di fama internazionale Riccardo Cotarella, tra i medagliati della prima edizione del Premio “Maestro dell’Arte della Cucina Italiana”. Per l’arte della pasticceria italiana Lollobrigida e la premier Meloni hanno premiato Iginio Massari che a Palazzo Chigi non è arrivato a mani vuote ma con due splendide colombe delle sue. Pare che “Lollo” abbia consegnato il dolce alla scorta per evitare tentazioni, anche perché tiene molto alla sua linea: oltre alla crioterapia, che lo conserva in forma a meno 80 gradi, è diventato matto per il padel. Tra romanisti e laziali, anche in Parlamento, è una lotta quotidiana. Ci sono perfino due agguerriti club Montecitorio e tifoserie politiche da stadio per cui al lunedì, dopo il derby, è meglio non incrociarsi in Transatlantico se no volano parole grosse pure all’interno dello stesso partito. Però, suor Paola, lazialissima, ha saputo mettere tutti d’accordo e l’omaggio per lei, alla camera ardente in Campidoglio, è arrivato anche da super tifosi giallorossi come il renziano Luciano Nobili e il leader di Azione, Carlo Calenda.
Maurizio Lupi, leader di Noi Moderati, è uno che va di corsa, nel senso che non si perde mai una maratona, hobby che coltiva da sempre e che ha portato anche in Parlamento da leader del Montecitorio Running Club, il gruppo composto da tutti gli schieramenti che ha fatto della corsa di resistenza, e della maratona, il motivo conduttore di un percorso tutto mirato alla salute. Adesso Lupi è particolarmente contento perché è arrivato il sì alla mozione, di cui lui è primo firmatario, sulle maratone e la partecipazione degli atleti stranieri. Per troppo tempo, ha scritto il leader della “quarta gamba della maggioranza”, le procedure sanitarie hanno ostacolato la partecipazione di atleti di altri Paesi alle competizioni di casa nostra. D’ora in avanti sarà più facile per tutti.
In Campidoglio giovedì si è svolta la XXXIV Edizione del Premio Minerva Anna Maria Mammoliti, presieduta quest’anno da Silvia Grassi, con il Patrocinio di Senato, Camera, Regione Lazio e Presidenza dell’Assemblea Capitolina. Tante le donne protagoniste.