Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 01 Martedì calendario

Ripartito il treno Parigi-Milano

Sulla riva della Senna in sette ore dal centro di Milano. Dopo quasi due anni d’interruzione, torna il collegamento alta velocità in treno con Parigi che diventa raggiungibile pure da chi non ama il viaggio in aereo. Ieri è ripartito il francese Tgv, mentre oggi 1 aprile è la volta del nostro Frecciarossa. La riapertura del percorso verso la Torre Eiffel, interrotto dalla fine di agosto 2023 a causa di una frana nella valle alpina della Maurienne, prevede varie corse giornaliere distribuite nell’arco della giornata. I convogli transalpini Sncf partono e arrivano da Porta Garibaldi, mentre quelli italiani dalla Centrale per un totale (tra andata e ritorno) di dieci tratte quotidiane. Alla presentazione del servizio anche l’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, per il quale si tratta di «un collegamento che avvicina la Lombardia alla Francia grazie a un’offerta importante, un’opportunità strategica per l’interconnessione tra territori, con evidenti ricadute su turismo e occupazione».