Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  aprile 01 Martedì calendario

Tesla, dalla Francia alla Danimarca nuovo crollo delle vendite in Europa

Dopo i tracolli di gennaio e febbraio, le vendite di Tesla anche nel mese di marzo sembrano andare a picco in Europa. Dalla Danimarca alla Francia, le prime indicazioni sono disastrose: È sparito fino al 65% del mercato. Un danno che, mese dopo mese, sembra affondare il valore del brand del gruppo, travolto dalla discesa in campo di Elon Musk in politica accanto al presidente Usa Donald Trump.
Francia e Danimarca
Il dato peggiore arriva dalla Danimarca dove le vendite di auto nuove da parte di Tesla è scesa del 65,6% a marzo rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, a 593 veicoli, come hanno mostrato martedì i dati di immatricolazione di Mobility Denmark. Ma il dato della Francia riguarda un mercato dieci volte più grande. Le immatricolazioni di Tesla, secondo i dati pubblicati da Plateforme automobile (Pfa) si sono contratte del 36,8% a marzo. Un calo verificatosi su tutto il comparto dell’auto elettrica. Da inizio 2025, sempre in Francia, le vendite di Tesla sono diminuite del 41%, con l’immatricolazione di 6.693 auto. Un dato che riguarda anche il Portogallo dove a fronte di una crescita di mercato auto, con le vendite di auto elettriche in aumento del 29%, il marchio Tesla ha fatto registrare un tonfo del 26% nel primo trimestre.
Un fenomeno che è accompagnato da continui atti di vandalismo contro le auto Tesla nel mondo e da diversi episodi che dalla California all’Italia hanno portato a roghi e danneggiamenti di auto e concessionari