il Fatto Quotidiano, 30 marzo 2025
Schifani senza freni: cerca altri cinque addetti al Cerimoniale
Sono solo 127, più il dirigente generale. Ma il personale è ancora carente: gli uomini, e le donne, del presidente della Regione Siciliana Renato Schifani non bastano, ce ne vogliono altri 5. Per “carenza” (sic) di personale, quindi, l’amministrazione siciliana lancia un nuovo reclutamento.
Una manifestazione di interesse firmata dal dirigente generale Francesco Di Chiara lo scorso 14 marzo in considerazione del fatto che “la Regione siciliana non annovera nel suo organico altri uffici che svolgono funzioni di rappresentanza e cerimoniale” e “preso atto della carenza di detto personale in questo dipartimento, lo scrivente al fine di potenziare l’attuale organico, promuove la presente manifestazione di interesse per il reclutamento di n. 5 unità di personale che vanti esperienza almeno quinquennale negli uffici di rappresentanza e cerimoniale in enti pubblici anche economici” con “esperienza in enti regionali o statali” presenti sul territorio siciliano per un inquadramento a tempo indeterminato.
Un reclutamento record quello di Schifani che solo pochi mesi fa contava “solo” su 19 persone al servizio del cerimoniale regionale e 9 addetti all’anticamera del presidente. Ma in poco tempo – come aveva raccontato il Fatto lo scorso 6 marzo – ecco una moltiplicazione degna di una superpotenza internazionale con 4 dirigenti, 48 istruttori, 38 operatori, 21 funzionari e 16 collaboratori, per un totale di 127 persone divise in due aree e 4 servizi. Numeri degni di uno Stato nazionale e tuttavia ancora insufficienti per la Regione Siciliana che ne cerca altri 5. D’altronde il dipartimento, tra le altre cose “dirige l’attività del cerimoniale coordinando gli aspetti organizzativi e protocollari degli incontri bilaterali e multilaterali, delle cerimonie e degli eventi che si svolgono a Palermo, in Sicilia, in Italia e all’estero e che prevedono la presenza del presidente della Regione Siciliana”.