Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 29 Sabato calendario

Il figlio (?) di John Kennedy e Marilyn Monroe

A Atlantic City ci sta uno che si chiama John F. Kennedy e dice – convinto! – che lui è il “figlio segreto del presidente John Kennedy e di Marilyn Monroe”. Il signore in questione è nato nel 1950 e dice di essere il figlio dei due americani più famosi al mondo, ma c’è un guaio: nessuno gli crede. Non gli crede nessun giudice, non gli credono i Kennedy, non c’è nessuno che se lo fila.
il figlio del presidente kennedy ed usa
 
Sicché questo signore incompreso ha deciso di auto-pubblicarsi un libro, la sua storia, “in his own words”, ma che nessun editore ha voluto se non “Gatekeeper Press”, casa editrice USA che ti stampa ciò che tu da solo ti scrivi, e editore che ha messo in grossi caratteri appena apri il libro che “la responsabilità d’ogni opinione e parola qui riportata è di chi l’ha scritta”, e basta. Declina ogni addebito. Sia chiaro.
 
Essendo il libro di questo “figlio segreto di JFK e Marilyn” appena tradotto in italiano, me lo sono letto e mi schiero con chi se l’è letto prima di me e non ci crede. Solo chi è a completo digiuno di storia USA può dar credito a quanto c’è scritto. E non si capisce perché i veri eredi Kennedy tollerino che circolino ingiurie simili nei loro riguardi.
il presunto figlio di jfk e marilyn monroe 1
 
Questo presunto “figlio di” nel suo libro sostiene non solo che lui è il figlio di cotanto padre e di cotanta madre, non solo che “mia sorella Caroline” (?!) gl’ha negato l’eredità, ma che i Kennedy sono, testuale, “un’organizzazione criminale” e che, vi giuro, scrive così: questo signore denuncia che “mio fratello John John”, il figlio di JFK e di Jackie, in realtà sia stato “figlio di JFK e di Marilyn”, e cresciuto “da mio papà John Kennedy con Jackie”.
 
Uno che si proclama figlio di JFK e di Marilyn e pubblica non una fiction ma un’autobiografia, clamorosamente sbaglia e date e fatti e luoghi che chiunque dotato di smartphone con Wikipedia gli può smentire: John John non è “nato nel 1959” – data ripetuta in più pagine – bensì il 25 novembre 1960, e come può essere – e senza una prova – che Marilyn abbia conosciuto e amato JFK prima di diventare una star?
jfk e marilyn monroe foto fake
 
E come può essere che nell’autobiografia di chi si dichiara suo figlio non vi sia menzione dei 3 matrimoni di Marilyn e relativi divorzi e figli da Marilyn abortiti naturalmente, di sicuro uno durante il matrimonio con Arthur Miller? Matrimoni e divorzi e aborti di cui vi è prova inoppugnabile (e visiva, Marilyn è incinta di Miller nel film “A qualcuno piace caldo"). Possibile che nessuno tra i tantissimi biografi di Marilyn si sia “accorto” che la signora ha partorito, nel 1950, e ingravidata more uxorio da un John Kennedy non ancora presidente, ma già deputato nazionale?
 
Ma seguiamo la storia matta come ce la racconta chi la scrive: lui, John F. Kennedy Jr., è stato concepito nel 1950, ma cresciuto dai nonni paterni a Boston per far sì che JFK facesse carriera politica senza intralci. Mamma Marilyn e papà John stanno con lui tutti i weekend. Papà sposa Jackie. Con Jackie “papà ha Caroline”, e non John John, figlio di JFK e Marilyn, ma cresciuto da JFK e Jackie alla Casa Bianca.
 
il figlio del presidente kennedy e marilyn monroe cover
E com’è che chi si dice “figlio di JFK” non sa che JFK non ha avuto con Jackie 2 ma 4 figli? Nell’ordine: Arabelle, nata nel 1955 ma non sopravvissuta al parto. Caroline, nata nel 1956. John John, nato nel 1960. Patrick, nato nel 1963 a 8 mesi e vissuto 2 giorni. Com’è che chi si dice “primogenito di JFK” non sa di eventi così basilari della sua famiglia?
 
Ma andiamo avanti con la fiction, ah no, scusate, con la storia vera “in his words” del figlio di JFK e di Marilyn: a parte che “in his words” Marilyn e Robert Kennedy si detestano quando in realtà lo sanno tutti che si sono sc*pati alla pazza gioia, codesto presunto figlio di JFK riferisce di essersi “trasferito alla Casa Bianca” quando “mio papà è diventato presidente”. Non solo. Dice di avere “incontrato la Storia” accanto a suo padre.
 
A parte un suo sedicente incontro con Martin Luther King, come fa ad aver incontrato alla Casa Bianca De Gaulle, che alla Casa Bianca non ci è mai andato, e come fa ad averci persino incontrato Krusciov, quando lo sa il mondo che JFK e Krusciov si son incontrati (e duro litigati) a Vienna? E come si fa a nascondere al mondo intero un ragazzino alla Casa Bianca??? Lui scrive: “Mia mamma Marilyn girava con me e con una sua sosia” e dicendo agli altri che il figlio era della sosia. Ma davvero!?
jfk e marilyn monroe foto fake 1
 
E come mai chi si dice figlio di JFK dice che ha visto il padre assassinato a Dallas in diretta tv quando è Storia che gli americani e il mondo non hanno avuto nessuna immagine dell’omicidio se non anni dopo, e che la prima immagine in tv che hanno degli eventi è Jackie sporca di sangue che scende dall’Air Force One rientrata a Washington?
 
Mica finisce qui: questo figlio di JFK e Marilyn dice che lui è “stato rapito” dopo che “mamma ha cantato Happy Birthday a papà”, e rapito per ordine di Jackie gelosa di lui e già amante di Onassis, e con la complicità di tutto il clan Kennedy. Rapito e narcotizzato e ipnotizzato con cambio di nome – Ruben – e con i Kennedy che, morta Marilyn e morto JFK, hanno pagato “Mary, grassona di 140 kg”, affinché lo crescesse nella fame e nell’indigenza (fregandosi i soldi dei Kennedy). Figlio di JFK e di Marilyn che a L. A. è riuscito a diventare meccanico, e a sposarsi, e che il resto della sua vita ce lo racconta in altri 4 volumi di presto sua autopubblicazione.
 
jfk e jkf jr vero alla casa bianca
Figlio di JFK e di Marilyn che nel 2006 riceve una lettera da Hugh Hefner di “Playboy” per farsi aiutare a pubblicare questa sua “true story”. Si evince che Hefner gli abbia chiesto le bozze. Poi non si è fatto più vivo. Nel 2006 Hefner e Playboy erano in piena attività. Non è che Hefner, scorse le bozze, si è fatto una grossa risata?