Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 27 Giovedì calendario

Turismo ancora in crescita Servono 3.900 nuovi addetti

Dalla Fashion Week di febbraio agli eventi legati al Natale, passando per situazioni straordinarie come i concerti di Taylor Swift a luglio: diversi i momenti che nel 2024 hanno generato per Milano un afflusso di turisti superiore all’anno record che era stato il 2019. A Milano Città Metropolitana, la crescita negli arrivi è stata del 6,3% in un anno e del 14,3% rispetto al 2019. Per Milano città, del 6,9% in un anno e del 21,5% nel confronto con il 2019 pre-Covid.
Un indotto che, a cascata, ha generato importanti cifre fra gli occupati nel turismo. Sono 20.500 le imprese che si occupano di turismo a Milano e Città metropolitana: l’85% svolge attività di servizi di ristorazione, il 9% ricettività e per il 6% si tratta di agenzie di viaggio, tour operator, servizi di prenotazione e lavori connessi. Il turismo attira occupazione con un’offerta di lavoro di oltre 132mila addetti (dato del quarto trimestre 2024, una crescita del 2% rispetto al corrispondente periodo 2023). Per il fabbisogno del marzo di quest’anno, sono richiesti 3.860 profili da inserire nelle imprese.
È per rispondere a questa crescente domanda che è stata siglata un’intesa tra Università Iulm e Confcommercio Milano. «Questa collaborazione è un’ulteriore conferma della vocazione di Iulm a fare rete, ad ascoltare e a valorizzare ogni contributo», ha spiegato la rettrice di Iulm, Valentina Garavaglia. «Speriamo – ha aggiunto – che questa partnership possa offrire borse di studio che permetteranno a professionisti e studenti di accedere a percorsi di alta qualità nei nostri corsi di Laurea Triennale, Magistrale e Master»