lastampa.it, 25 marzo 2025
In decine di scuole americane hanno deciso di vietare le Crocs
Crociata anti Crocs nelle scuole degli Stati Uniti. Le popolari calzature dalla forma anticonformista sono accusate di essere pericolose per la sicurezza di studenti e professori. Al punto da costringere gli istituti a definirsi «Crocs-free» ovvero luoghi in cui è vietato indossare l’erede del Terzo millennio del tradizionale zoccolo. Ad aderire alla mobilitazione sono state decine di scuole in almeno 20 Stati americani. La Lake City Elementary School di Morrow, in Georgia, ha emesso un divieto come parte del suo codice di abbigliamento aggiornato. La scuola ha citato preoccupazioni per la sicurezza come motivo principale del divieto, secondo Times Now. I dirigenti dell’istituto hanno affermato che le Crocs non forniscono un supporto adeguato per i piedi degli studenti, causando potenzialmente lesioni da distorsioni di caviglie o ginocchia.
Tra i primi a mobilitarsi contro le Crocs secondo la rivista People, sono stati gli amministratori della Jonesboro High School, in Arkansas, che già due anni fa avevano emanato un divieto, affermando che sarebbero state intraprese azioni disciplinari se gli studenti avessero indossato le Crocs. Gli studenti che le indossano hanno maggiori probabilità di avere difficoltà a camminare, il che potrebbe essere mortale in caso di emergenza, è la motivazione fornita. Il divieto fa parte di una tendenza più ampia negli Stati Uniti, con numerose scuole in altri Stati che adottano restrizioni simili nei codici di abbigliamento.
Stoney Pritchett, preside della Bessemer City High School in Alabama, ha spiegato che «sono effettivamente un rischio: possono causare distorsioni a ginocchia e caviglie, soprattutto nei corridoi affollati». Secondo la Freeland Foot & Ankle Clinic, «le Crocs non supportano l’arco plantare, quindi gli specialisti del piede non consigliano di fare esercizio, camminare per un lungo periodo di tempo o lavorare con esse. La struttura in plastica può anche causare piedi sudati, puzzolenti e persino vesciche».
Sebbene siano criticate da anni – persino definite tra le «50 peggiori invenzioni» da Time — le Crocs continuano ad essere amate perché sono leggere, traspiranti e spaziose, il che le rende adatte per le docce pubbliche, dopo la pedicure o per recarsi in spiaggia. E questo genera un giro d’affari assai rilevante per la società con sede a Niwot, Colorado: dal 2009 hanno generato oltre 12 miliardi di dollari di fatturato. In barba all’estetica.