ilmessaggero.it, 25 marzo 2025
Grande Fratello trash? Il direttore di Canale 5 replica al Codacons: «Il reality, per noi, rispetta le norme. I social network sono molto più estremi»
Giancarlo Scheri, direttore di Canale5, ha commentato la recente lettera del Codacons che criticava il reality show Grande Fratello definendolo “trash”. «Mi permetto di rispondere alle vostre osservazioni, evidenziando come il programma, a nostro avviso, rispetti norme e regolamenti e, senza dubbio, la dignità umana», dice Scheri, che continua: «"Grande Fratello” è un reality show, un genere televisivo che esiste da decenni e che viene seguito con passione da milioni di italiani. Come in ogni contesto di interazione tra persone reali, possono verificarsi episodi più o meno edificanti e, quando emergono situazioni eccessive, la rete interviene con attenzione».
Lo scontro tra Mediaset e Codacons
Non sono andate giù, dunque, le accuse lanciate dall’Associazione dei consumatori, che il direttore della rete ha voluto contrastare argomentando: «Oggi il vero terreno dove i contenuti sfuggono a ogni forma di regolamentazione è il web. I social network e le piattaforme digitali offrono materiale ben più estremo, accessibile senza alcun filtro».
Risposta che è prontamente giunta al Codacons, il quale ha avuto modo di ribadire la propria posizione, spiegando in una nota pubblica: «Non si possono ignorare episodi di bestemmie, atti osceni, sesso esplicito e comportamenti violenti che non solo sembrano essere stati trasmessi senza un’adeguata moderazione, ma talvolta persino spettacolarizzati».
L’Associazione fornisce a riguardo anche alcuni esempi: «La sanzione dell’Agcom del 2011 pari di Euro 51.540,00 inflitta a Mediaset per le espressioni blasfeme pronunciate in più puntate da alcuni concorrenti del Grande Fratello; la squalifica di Edoardo Donnamaria (GF Vip 2023) ossia l’immediato provvedimento preso dalla produzione del Grande Fratello Vip per atteggiamenti irrispettosi nei confronti di un’altra concorrente ed ancora, altro caso similare le squalifiche di Ginevra Lamborghini e Giovanni Ciacci (GF Vip 2022) dove la prima per aver espresso frasi che incitavano al bullismo, il secondo eliminato tramite televoto flash per comportamenti inadeguati». Insomma, una diatriba che sembra non esseri conclusa e che nei prossimi mesi potrebbe soprendere con altri colpi di scena