Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 18 Martedì calendario

Lamborghini, fatturato record a oltre 3 miliardi nel 2024

Lamborghini chiude il 2024 con il miglior risultato della sua storia in termini di fatturato, consegne e risultato operativo. Il costruttore di sant’Agata bolognese va in controtendenza con i risultati della maggior parte dei marchi del gruppo Volkswagen e mette il 2024 nella bacheca delle vittorie grazie a risultati record a partire dal fatturato per la prima volta superiore ai 3 miliardi di euro (3.095 per la precisione) con un aumento del 16,2% rispetto al 2023. In crescita anche il risultato operativo, che supera la soglia degli 800 milioni di euro, raggiungendo 835 milioni, con un incremento del +15,5% rispetto al 2023. Stabile il margine operativo, al 27% contro il 27,2% del 2023. In aumento anche le consegne e nuovo record raggiunto, con 10.687 vetture e una crescita del 5,7% rispetto al 2023. “Crescita continua accompagnata dal rinnovo dell’intera gamma: questa è la sintesi di un altro anno record per Automobili Lamborghini ha sottolineato il Ceo Stephan Winkelmann – Nonostante le difficoltà del mercato automobilistico e un contesto altamente competitivo, nell’arco del 2024 abbiamo registrato una crescita in tutte e tre le macroregioni, confermando la forza del brand su scala globale. Questi risultati testimoniano il valore di un team straordinario e ci danno la fiducia per affrontare con determinazione le prossime sfide del settore, continuando a coniugare performance, esclusività e innovazione”.
1000 assunzioni in due anni
Se marchi come Porsche o Audi hanno comunicato la necessità di tagliare la forza lavoro, a Sant’Agata Bolognese il trend è esattamente opposto. La crescita di 1.000 nuove risorse negli ultimi due anni rappresenta un incremento del 30% della forza lavoro diretta, un dato che raddoppia se si considera l’ampio ecosistema di professionisti, fornitori e collaboratori che gravitano attorno all’azienda, contribuendo attivamente alla sua espansione e progresso. La crescita di Automobili Lamborghini è stata resa possibile grazie al più importante piano di investimenti nella storia dell’azienda, mirato a sostenere l’innovazione del prodotto e lo sviluppo della struttura. Numeri destinati a crescere con l’arrivo del quarto modello, prima Lamborghini elettrica prodotta a Sant’Agata Bolognese a partire dal 2029. Il tutto con una gamma completamente rinnovata e già ad oggi totalmente elettrificata grazie a Urus SE, Revuelto Phev e la recente Temerario plug-in hybrid.