Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 18 Martedì calendario

Alphabet (Google) sta per comprare Wiz: sul piatto 30 miliardi di dollari

Alphabet, la società madre di Google, è in trattative avanzate per acquisire la startup di cybersicurezza Wiz per circa 30 miliardi di dollari. Lo riporta il Wall Street Journal, che cita fonti vicine alla trattativa.
Questa operazione rappresenterebbe la più grande acquisizione mai effettuata da Alphabet (e Google), perché superiore all’operazione con la quale nel 2012 il colosso di Mountain View riuscì a prendere Motorola, per una cifra di poco superiore ai 12 miliardi di dollari.
Le negoziazioni con Wiz sono in fase avanzata e un accordo potrebbe essere raggiunto a breve, salvo imprevisti dell’ultimo minuto.
Va ricordato che Wiz e Alphabet sono già state vicine: l’accordo trovato era sulla base di 23 miliardi di dollari. Ma poi la start up aveva deciso di concentrarsi su una possibile offerta pubblica iniziale.
Fondata nel 2020, Wiz è una società che offre soluzioni di cybersicurezza basate sull’intelligenza artificiale per identificare e gestire rischi critici sulle piattaforme cloud. La società ha sede a New York e uffici negli Stati Uniti e in Israele. Collabora con importanti fornitori di servizi cloud come Amazon, Microsoft e Google.
L’acquisizione di Wiz rafforzerebbe la posizione di Alphabet nel settore della sicurezza informatica, un’area di crescente importanza nell’era digitale. Tutto, chiaramente, sarà soggetto anche alle stringenti norme antitrust e al giudizio dei regolatori, sempre poco inclini alle operazioni di questo tipo portate avanti da Big Tech.