Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 16 Domenica calendario

Macedonia del Nord, incendio in una discoteca a Kocani: 51 giovani morti e 118 feriti durante un concerto. Il governo: «Il rogo provocato da dispositivi pirotecnici sul palco»

Doveva essere una notte di festa ma, in pochi attimi, si è trasformata in una tragedia che ha sconvolto Kocani, cittadina della Macedonia del Nord a circa 100 chilometri da Skopje. Un incendio devastante, infatti, intorno alle 3 di notte ha avvolto la discoteca «Pulse» affollata da oltre 1.500 persone che stavano assistendo a un concerto del duo hip-hop Dnk molto popolare fra i giovani del Paese. Le fiamme, rapide e violente, si sono propagate verso il soffitto e il tetto non lasciando scampo a decine di giovani, intrappolati nel locale. Il primo bilancio del ministero dell’Interno, parla di 51 i morti e 118 i feriti, di cui 27 in gravi condizioni. «L’incendio è stato causato da dispositivi pirotecnici utilizzati durante un concerto – ha spiegato il ministro Pance Toskovski – le scintille hanno provocato il fuoco... e le fiamme si sono propagate nella discoteca». Gli inquirenti avrebbero visionato un video dell’evento dove si vede la dinamica. «Tutti i responsabili ne risponderanno, alcuni organizzatori sono stati arrestati, mentre altri sono tra i feriti», ha aggiunto Toskovski. «Questo è un giorno difficile e molto triste per la Macedonia! La perdita di così tante giovani vite è irreparabile, il dolore delle famiglie, degli amici e dei cari è immenso», ha commentato il primo ministro Hristijan Mickoski. Poi ha aggiunto: «Chiedo a tutte le istituzioni competenti – i servizi sanitari, le autorità preposte – di adottare misure urgenti per assistere i feriti e sostenere le famiglie delle vittime».
Le urla, il panico, la fuga disperata
I testimoni raccontano scene da incubo. Il fuoco si è propagato in pochi istanti. Chi è riuscito a scappare parla di una corsa disperata verso le uscite di sicurezza. I feriti sarebbero almeno un centinaio e sono stati distribuiti fra gli ospedali di Kocani e di Stip, cittadina a circa 30 chilometri. Alcuni sarebbero in condizioni critiche. Tra i feriti ci sarebbero alcuni membri della band Dnk (che significa Dna) che si esibiva nel locale. «Il governo è mobilitato e farà tutto il necessario per affrontare le conseguenze e determinare le cause di questa tragedia», ha scritto il primo ministro macedone Hristijan Mickoski sui social. «Il governo è mobilitato e farà tutto il necessario per affrontare le conseguenze e determinare le cause di questa tragedia», ha scritto il primo ministro macedone Hristijan Mickoski.
Il lutto
A causa dell’enorme tragedia verificatasi a Kocani, l’Sdsm ha rinviato le elezioni interne al partito per il suo presidente. La Federcalcio macedone ha annunciato la sospensione del campionato oggi in segno di lutto.