Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  marzo 16 Domenica calendario

L’ex auto di Baggio va in beneficenza. “I soldi? Spariti”

Era stata venduta all’asta a metà febbraio, ma a distanza di un mese non vi è traccia dei 230 mila euro offerti per la Lancia Delta Integrale Evoluzione gialla appartenuta in passato a Roberto Baggio e destinati, al netto delle spese, ad alcune realtà che operano nel campo della beneficenza. E così, come riportato dal Corriere del Veneto, ora fra queste associazioni esplicitamente indicate come beneficiarie del ricavato dell’iniziativa, c’è chi pensa di sporgere denuncia, anche per tutelare il buon nome del direttivo, dei volontari e dei sostenitori. È il caso della Fondazione Città della Speranza, la onlus di Malo fondata da Franco Masello, che si occupa di ricerca sulle malattie pediatriche. L’auto era stata fatta realizzare nel 1993 dalla famiglia Agnelli per celebrare il Pallone d’Oro vinto da Baggio nel 1993. Un esemplare speciale, di colore giallo. Una vettura unica nel suo genere acquistata nel 2009 da Giorgio Allegrini, fondatore, insieme a un socio, dell’associazione benefica Stella di Cuori Aps (acronimo di Associazione di promozione sociale, ndr). Poi i successivi passaggi.