Il Messaggero, 12 marzo 2025
Flavio Briatore e il Crazy Pizza di Napoli. «Troppo rumore». Il locale costretto a chiudere per 7 giorni
A Napoli il Crazy Pizza di Flavio Briatore dovrà restare chiuso per 7 giorni. È quanto il Comune ha deciso, avviando il procedimento di stop temporaneo per il locale aperto nel settembre scorso dall’imprenditore piemontese. La misura è stata decisa dopo che al Crazy Pizza era arrivato il secondo verbale di illecito amministrativo per il mancato rispetto delle norme sull’impatto acustico.
La procedura di sospensione
Il Regolamento di Polizia di sicurezza urbana prevede infatti che, in caso di recidivo entro i 12 mesi dal primo verbale, il locale sanzionato debba essere chiuso per un periodo limitato. La società ha 10 giorni di tempo per presentare le proprie controdeduzioni: «Qualora, entro il termine assegnato, non intervengano elementi utili all’interruzione del procedimento, si procederà a formalizzare ed attuare il provvedimento di sospensione temporanea coattiva», dicono dal Comune. Il precedente
Non è la prima volta che una delle pizzerie di Briatore finisce nel mirino della autorità locali.
Nel 2024, infatti, il Crazy Pizza in via Veneto a Roma era stato multato dai vigili per i fiori abusivi sulle mura all’entrata del locale. Una decisione che aveva fatto infuriare l’imprenditore, che aveva attaccato direttamente il I Municipio citando le “bancarelle abusive” sparse per la città.