Anteprima, 16 gennaio 2025
Tags : Giovanna Ichino
Biografia di Giovanna Ichino
Giovanna Ichino (1951-2025). Magistrato. Molto amata, sorella del giuslavorista Pietro Ichino. «Ma la vera cifra del “modello” di magistrato incarnato da Giovanna Ichino […] sta in un episodio minimo di qualche settimana fa, quando già stava male. In Aula Magna c’era la cerimonia di giuramento dei nuovi magistrati in tirocinio, e lei aveva tenuto a donare la propria toga a una giovane collega di cui aveva seguito la preparazione, vincendone il timoroso imbarazzo con l’argomento che sarebbe stata felice di sapere che la propria toga «continuasse» sulle spalle della giovane collega, e in cambio scherzosamente chiedendole solo di accompagnare i propri nipoti in Tribunale a spiegare come funziona un processo. Non a caso Ichino (sorella del giuslavorista Pietro) è sempre stata molto orientata alla formazione culturale, prima che professionale, dei giudici e dei pm: tanto da ricordare come una delle esperienze per lei più significative il periodo nel direttivo dell’allora appena nata Scuola Superiore della Magistratura con il presidente Valerio Onida. In giorni in cui avanza la separazione delle carriere in magistratura, Ichino per converso è stata il prototipo di una toga che nel mondo della giustizia ha fatto un po’ tutto (e, forse, con profitto proprio per questo): avvocato all’inizio, poi pm, gip, giudice civile, giudice del lavoro, giudice di Tribunale, presidente di Corte d’Assise, e appunto formatrice alla Scuola. Sempre elegante come l’ex campionessa giovanile di atletica che era stata. E sorridente come la sfornatrice di torte che pure si divertiva a essere» [Ferrarella, Cds]. Aveva 73 anni.