Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 20 Lunedì calendario

Biografia di Edward Champlin

Edward Champlin (1948-2025). Storico statunitense. «Importante studioso di storia romana, biografo di Nerone. Lo storico è morto a 76 anni per un arresto cardiaco all’Hunterdon Medical Center di Flemington (New Jersey). L’annuncio della scomparsa, avvenuta il 23 dicembre scorso, è stato dato soltanto ieri dalla Princeton University dove aveva insegnato e dove era professore emerito di studi classici. Nato nel 1948 a New York, Champlin era specializzato in storia sociale e culturale dell’età romana; nella sua carriera ha studiato la fortuna di alcune figure storiche, in particolare gli imperatori Nerone e Tiberio esplorando come questi abbiano saputo plasmare le loro personalità pubbliche. I suoi libri hanno indagato angoli sconosciuti o poco illuminati della storia romana e hanno messo in discussione versioni e resoconti comunemente accettati di personaggi noti. Per la sua biografia fondamentale Nerone (Harvard University Press, 2005, tradotta in italiano da Laterza nel 2008), Champlin ha setacciato manoscritti di antiche opere teatrali, poesie e altri frammenti letterari e resoconti storici arrivando a dimostrare che l’imperatore era la mente della sua deliberata teatralità. Champlin racconta Nerone come un imperatore consapevole di sé e del suo ruolo, e anche esteta spregiudicato dedito alla vita come fosse un’opera d’arte: un Nerone artista della propria immagine e inventore del proprio mito» [Rad., Cds].