Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 22 Mercoledì calendario

Biografia di Massimo Oldrini

Massimo Oldrini (1964-2025). Attivista e presidente della Lila (Lega italiana per la lotta contro l’Aids). Era nato a Milano e aveva 61 anni. Conviveva con l’Hiv dal 1986: si era avvicinato nel 1990 alla sezione milanese della Lila, come utente e poi volontario. Ha lottato per la piena attuazione della Legge 135/1990 sulla prevenzione dell’Aids ed è diventato presidente della Lila Milano nel 1997. Dal 2002 ha rappresentato la Lila nella Consulta Aids. Dal 2007 al 2015 è stato coordinatore della Consulta stessa. Nel 2015 è stato eletto presidente della Lila nazionale. «Perderti, Massimo, è un grande dolore per noi tuttə. È stato importante averti a fianco in tante battaglie, la tua voce, il tuo impegno, la tua limpida e coraggiosa radicalità sulle cose importanti e, insieme, la tua disponibilità e gentilezza nel ragionare insieme, per essere più forti, ci mancheranno. Tu hai saputo fare la differenza nelle nostre lotte: nella battaglia contro lo stigma e per i diritti delle persone con Hiv, e di quelle che usano droghe, per il diritto alla salute e alla cura, mai scisso dal diritto alla dignità e alla parola», il messaggio commosso di Forum Droghe.