Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 27 Lunedì calendario

Biografia di Dražen Dalipagić

Dražen Dalipagić (1951-2025). Cestista. «“Praja”, così veniva soprannominato, è stato e sempre sarà una leggenda del basket serbo ed europeo. Ancora oggi è il miglior marcatore nella storia del Partizan Belgrado con oltre 8 mila punti segnati. Con il club serbo ha vinto due volte la Coppa Korac e il campionato, ma è con la nazionale jugoslava che ha dato il meglio di sé a livello di trofei: ha vinto un oro olimpico (ma anche un argento e un bronzo), un titolo mondiale e tre europei. Inserito nella Hall of Fame, Dalipagic ha avuto un’eccellente carriera anche fuori dalla Serbia: ha giocato per Real Madrid, Udine, Venezia e Verona, per poi chiudere la carriera nel 1991 tra le file della Stella Rossa. In Italia ha lasciato un ottimo ricordo: fa parte della storia del basket nostrano la sua partita da 70 punti in un Reyer Venezia-Virtus Bologna del 1987» [Libero]. «Tiratore d’accordo, ma non giocava da solo, non era dominato dall’egoismo, conosceva il dono del passaggio, dell’assist per il compagno. E anche in difesa si faceva rispettare. […] È diventato poi allenatore, ma senza tanta fortuna: amici di Belgrado, spiegano che avesse poca pazienza, forse perché il suo basket era arte e non gli andava che fosse guastata da interpreti non alla sua altezza» [Dallera, Cds]. Se ne è andato a Belgrado, dopo una lunga malattia • La Fip ha disposto un minuto di silenzio in tutte le gare del fine settimana • «Se fosse nato negli Usa avrebbe dominato anche nella Nba», racconta Dino Meneghin, suo storico avversario, che gli rende omaggio.