Anteprima, 1 febbraio 2025
Tags : Paolo Biasi
Biografia di Paolo Biasi
Paolo Biasi (1938-2025). Industriale e a lungo presidente di Fondazione Cariverona, che ha guidato per 22 anni, dal 1992 al 2014. «Veniva da una famiglia di imprenditori da tre generazioni, il gruppo omonimo produceva caldaie nel grande stabilimento a Verona sud, lungo l’autostrada A4. A fine degli anni Dieci, quella grande storia imprenditoriale si era chiusa ed il gruppo era stato messo in liquidazione. Ma Biasi, ormai da tempo, era diventato altro, a Verona: il signore della grande finanza. È stato dalla sua fondazione e per 22 presidente di Fondazione Cariverona, nata per “gemmazione” dopo l’incorporazione della Cassa di risparmio di Verona Vicenza Belluno e Ancona nella nascente Unicredit, di cui per molti anni è stata il primo azionista italiano con percentuali vicine al 5 per cento. Per questo, Biasi è stato un protagonista dei salotti della finanza italiana, con una proverbiale riservatezza che, a molti, ricordava quella di Enrico Cuccia. Per questo, era difficile prevederne le mosse, come quando nel febbraio 2009 quando decise di non far sottoscrivere a Cariverona la sua quota di bond Unicredit messi sul mercato per rafforzare la banca. Dall’ente di via Forti era uscito nel 2015 per raggiungimento del numero massimo di mandati: da allora, era sparito dalla scena pubblica. La morte di Biasi arriva a due giorni da quella dell’avvocato Giuseppe Sala, che è stato per anni il suo braccio destro ai vertici di Cariverona» [Corazza, Cds].