Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 05 Mercoledì calendario

Biografia di Sal Maida

Sal Maida (1948-2025) Musicista. Ha suonato con gruppi come Roxy Music, Sparks e Milk ’N’ Cookies. Aveva 76 anni. Maida è morto sabato a New York per complicazioni dovute a una caduta avvenuta a dicembre, ha annunciato la moglie, la cantautrice Lisa Burns-Maida. Nel corso della carriera, Maida si è esibito anche con Ronnie Spector, The Runaways, Cracker/Camper Van Beethoven, Mary Weiss delle Shangri-Las, Annie Golden delle The Shirts e Velveteen. Salvatore Maida è cresciuto nel quartiere Little Italy di Manhattan, dove «sentiva una moltitudine di suoni provenire dal jukebox sotto la mia finestra, da Sinatra agli Stones, alla Motown, a Ray Charles, ai Beatles e a Dinah Washington», ha scritto una volta. Maida si unì alla band art rock per il loro Stranded Tour nel 1973 e l’anno successivo divenne membro dei Milk ’N’ Cookies, che erano appena arrivati ​​da Long Island per essere messi sotto contratto dalla Island Records da Muff Winwood, il capo dell’etichetta. Sebbene di breve durata, il sound power-pop dei Milk ’N’ Cookies si è rivelato influente sulla nascente scena punk e, quando il loro album di debutto è stato ripubblicato a metà degli anni 2000, si sono riformati brevemente e hanno tenuto concerti occasionali fino al 2010. Maida, che ha dichiarato di aver utilizzato un basso Rickenbacker blu all’inizio della sua carriera perché Chris Squier degli Yes ne suonava uno, era con gli Sparks anche nel loro album del 1976, Big Beat. Negli ultimi anni, l’amante del divertimento Maida ha condotto un programma radiofonico, Spin Cycle , e ha scritto il libro di memorie del 2017 Four Strings, Phony Proof and 300 45s (l’ultima parte del titolo è un riferimento alla sua prodigiosa collezione di 45 giri), pubblicato da HoZac Books. HoZac ha recentemente pubblicato un’edizione aggiornata del libro, aggiungendo Bottoms Up , dove Maida ha scritto dei suoi migliori bassisti del 1960-70. Sempre per HoZac, è stato coautore e co-curatore di due volumi di White Label Promo Preservation Society , raccolte di saggi su album classici poco performanti. Suo figlio Dylan è morto nel dicembre 2019 di melanoma.