Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 10 Lunedì calendario

Biografia di Sam Nujoma

Sam Nujoma (1929-2025). Primo presidente della Namibia dopo la guerra di indipendenza dal Sudafrica. «Era considerato un padre della patria perché guidò il suo paese verso la democrazia dopo un lungo dominio coloniale da parte della Germania e dopo la guerra di indipendenza dal Sudafrica, conclusa nel 1990. Nei 30 anni precedenti Nujoma era stato in esilio come leader del movimento per l’indipendenza, la SWAPO (South West Africa People’s Organisation), un’organizzazione di ispirazione marxista. Nujoma fu l’ultimo di una generazione di leader africani che portarono i loro paesi fuori dal dominio coloniale o della minoranza bianca, tra cui Nelson Mandela in Sudafrica, Robert Mugabe in Zimbabwe, Kenneth Kaunda nello Zambia e Samora Machel nel Mozambico» [Post]. Morto sabato sera nell’ospedale di Windhoek, capitale namibiana.