Anteprima, 10 febbraio 2025
Tags : Kenneth Anderson Kitchen
Biografia di Kenneth Anderson Kitchen
Kenneth Anderson Kitchen (1932-2025). Egittologo britannico. Professore emerito all’Università di Liverpool. Autore di 250 pubblicazioni. «Aveva trascritto a mano circa 6.000 pagine di iscrizioni ramessidi, pubblicato tre volumi di iscrizioni dell’Arabia del Sud, scritto dissertazioni sulla poesia urryana e sapeva leggere lingue come accadico, aramaico, copto, elamico, ebraico, ittita, luvio, fenicio, sumero e ugaritico — essenzialmente tutte le lingue del Vicino Oriente antico, famose o meno. Era un workaholic […]. Lavorava sei giorni alla settimana, dividendo ogni giorno in sezioni per diversi progetti, e poi prendeva la domenica come giorno di riposo. Nato ad Aberdeen, ricordava sempre che, nonostante il suo accento del nord dell’Inghilterra, era tecnicamente scozzese. Sapeva che voleva studiare egittologia sin da quando aveva nove anni […]. Ken si era convertito al cristianesimo poco prima, grazie al ministero di Leith Samuel presso l’Evangelical Christian Union, ma diceva che stava leggendo pezzi della Bibbia in ebraico prima di rendersi conto che ciò che stava leggendo era effettivamente la Bibbia! Kitchen viveva una vita di disciplina incredibile e semplicità nella casa a Woolton, Liverpool, che lui e i suoi genitori avevano acquistato quando era stato nominato docente all’Università di Liverpool. La sua abitazione era una piccola casa a schiera con tre camere da letto, senza riscaldamento centrale o elettrodomestici moderni. Era molto orgoglioso che nulla fosse connesso a Internet, così non c’era possibilità che un virus distruggesse il suo lavoro. Ma Ken aveva un’area in cui non era affatto frugale: l’acquisto di libri. Immagina una casa così piena di oltre 20.000 libri sul mondo antico» (da un necrologio apparso sul sito del centro di studi biblici di Cambridge, il professor Kitchen essendo devoto cristiano e appassionato biblista). Morto giovedì.