Anteprima, 13 febbraio 2025
Tags : Cristina Làstrego
Biografia di Cristina Làstrego
Cristina Làstrego (1941-2025). Illustratrice astigiana. «Scendeva in laboratorio nel cuore della notte e creava mondi sognanti. Gatti artisti di nome Mirò, presepi che sembravano danzare, bimbe coraggiose tra draghi paciocconi e animali della giungla. La fata turchina dal sorriso illuminato, che da più di 60 anni disegna l’immaginario di piccoli e adulti, si è spenta ieri, dopo una vita di successi da illustratrice, e produzioni arrivate fino in Cina. Cristina Làstrego lascia l’inseparabile Francesco Testa, il gigante buono con la barba di Babbo Natale che con lei ha fondato la Làstrego e Testa Multimedia e fin dagli Anni 70, da Torino, rappresenta la più originale e raffinata fabbrica artigiana di cartoni animati d’Italia. Cristina artista, con Francesco braccio destro e imprenditore. All’età di 80 anni, di recente si erano messi a creare capolavori illustrati con l’intelligenza artificiale. Sono un pezzo di città sempre vissuto sottotraccia, ma dal piccolo studio di parco Michelotti hanno prodotto tesori per l’editoria e la televisione. Dai fumetti per Einaudi di Giovanna, con il cane Ciccio e il Drago Tommasone, recentemente ripubblicati da Gallucci, alle tante serie tv co-prodotte con la Rai (Marco Polo, Amita della Jungla e Aladino, oggi su RaiPlay), fino ai disegni animati del Gatto Mirò, creato con passamaneria, vecchie caffettiere, perline, mani e occhi visionari di Cristina, che ha conquistato la Cina con un cartone e un parco tematico in via di costruzione a Shangai. “Eravamo una mano sola che batteva lo stesso ritmo da 60 anni”, dice Francesco. Due ragazzi senza tempo, nella loro casa sul Po. Allieva di Lele Luzzati, Cristina è stata ideatrice del calendario dell’Avvento dei Natali torinesi. Le sue opere sono un’eredità unica di cui la città dovrebbe far tesoro. Rivivranno in una mostra che Francesco sta preparando, e che continuerà grazie all’Ai, passione comune degli ultimi anni» [Sta].