Anteprima, 14 febbraio 2025
Tags : Vittorio Orlando
Biografia di Vittorio Orlando
Vittorio Orlando (1924-2025). Carabiniere. «Nato nel 1924 a Mongiove, frazione di Patti (Messina), Orlando si arruolò nei Carabinieri a 17 anni, venendo inviato sul fronte jugoslavo. L’8 settembre 1943, con l’armistizio, si trovò improvvisamente senza ordini, costretto a una fuga disperata per tornare in Sicilia. Un viaggio di 700 chilometri, per lo più a piedi, con il solo obiettivo di rivedere la sua famiglia. Attraversò boschi, eluse i rastrellamenti tedeschi e giunse infine a Torre Faro con l’aiuto di un pescatore. Il 26 ottobre 1943 varcò la soglia di casa, accolto dal pianto della madre e da un piatto di pasta col pomodoro e la cotica. Dopo la guerra, reintegrato nell’Arma, prestò servizio a Palermo, Lipari, Genova e poi a Roma, specializzandosi come tecnico nelle trasmissioni. Nel 1956 conobbe Graziella, con cui costruì una famiglia solida: due figli marescialli dell’Arma e una figlia. Dopo una lunga carriera, si ritirò nel 1979. Lucido fino all’ultimo, con i suoi occhi azzurri osservava il mondo con stupore e preoccupazione per i conflitti in corso. “Fanno male a fare le guerre”, ripeteva spesso. Per lui, l’Arma era una missione di vita. Lo scorso novembre aveva festeggiato i 100 anni con colleghi, amici e familiari» [Carta, Rep].