Anteprima, 18 febbraio 2025
Tags : Muhsin Hendricks
Biografia di Muhsin Hendricks
Muhsin Hendricks (1957-2025). Primo imam apertamente gay. Fece coming-out nel 1996. «Ci sono soltanto cinque imam ufficialmente omosessuali nel mondo e, neanche a dirlo, nessuno vive nel mondo islamico: Daayiee Abdullah è a Washington, Ludovic-Mohamed Zahed in Francia, El Farouk Khaki in Canada, Nur Warsame in Australia e Muhsin Hendricks in Sudafrica. Cinque meno uno. Hendricks, celebrato dalla stampa come il “primo imam apertamente gay” al mondo, è stato ucciso a colpi di arma da fuoco a Gqeberha,in Sudafrica […]. “Il bisogno di essere autentici è più forte della paura di morire”, aveva detto Hendricks, che sapeva di avere una fatwa cucita addosso. “Questo è ciò che sono, e se ciò significa che sarò ucciso a causa della mia autenticità, allora è così che ho scelto di incontrare Dio”, aveva detto alla France Presse […]. “Ho aperto il mio garage, ho steso un tappeto e ho invitato le persone a prendere un tè e a chiacchierare”, aveva raccontato l’imam al Guardian nel 2022. La sua moschea fornisce “uno spazio sicuro in cui i musulmani queer e le donne emarginate possono praticare l’islam”, si legge sul sito web. Hendricks era anche protagonista di un documentario del 2022 intitolato The Radical, per il quale aveva ricevuto numerose minacce di morte e gli era stato consigliato di assumere delle guardie del corpo. Il media Vice dieci anni fa aveva titolato su Muhsin Hendricks: La vita di un imam gay non è difficile come sembra. Quando si dice l’apparenza inganna» [Meotti, Foglio].