Anteprima, 19 febbraio 2025
Tags : Frits Bolkestein
Biografia di Frits Bolkestein
Frits Bolkestein (1933-2025). Economista. Politico olandese. Padre della direttiva sulle liberalizzazioni contestata dai balneari. «È stato economista, ministro della Difesa per il suo Paese (l’Olanda) e leader dei liberal-conservatori del Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia. Ma soprattutto è stato il commissario europeo per il mercato interno, i servizi, la fiscalità e l’unione doganale nella commissione guidata da Romano Prodi, tra il 1999 e il 2004 e a lui si deve quella direttiva europea che intendeva regolarizzare la concorrenza e ancora oggi fa discutere e arrabbiare molte categorie di lavoratori italiani. Frits Bolkestein è morto lunedì a Laren, nei Paesi Bassi, all’età di 91 anni dopo una lunga malattia. Fu lui il padre della nota e contestatissima Direttiva Bolkestein 2006/123/Ce che fu approvata dalla Commissione nel 2006. Il provvedimento serviva a fissare regole per una maggiore liberalizzazione del mercato dei servizi all’interno dell’Unione, per il superamento delle numerose barriere (giuridiche, amministrative e operative) proprie di ogni Paese e la realizzazione di un vero mercato unico. Secondo la Direttiva (detta anche Direttiva servizi), ogni Paese deve semplificare le procedure per l’accesso e l’esercizio delle attività legate ai servizi e seguire parità di trattamento eliminando qualsiasi ostacolo. Tra i servizi regolamentati, la vendita all’ingrosso e al dettaglio di beni e servizi, i servizi del settore turismo, ristorazione, alloggio, quelli collegati all’industria (macchinari), università, ecc. Sono esclusi invece, tra gli altri, servizi sanitari, sociali, trasporti (aerei, treni, taxi), inclusi quelli locali, finanziari. Tra i suoi più duri contestatori in Italia ci sono state le associazioni degli imprenditori balneari» [Voltattorini, Cds].