Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 21 Venerdì calendario

Biografia di Bruno Rubino

Bruno Rubino (1939-2025). Giornalista e scrittore. «Nacque a Salerno nel 1939. Trascorse l’infanzia sino alla maggiore età a Teano. Diploma presso il Liceo classico di Caserta, ha frequentato l’Università degli studi Federico II di Napoli, poi l’Ateneo di Urbino. Negli anni ’60 rientra a Napoli per frequentare il gruppo Ragioni narrative stringendo amicizia con lo scrittore Luigi Incoronato, che, nel 1965, cura la prefazione del suo primo libro di poesie, Cronaca. Nel 1963 viene assunto al quotidiano Il Mattino di Napoli come giornalista, e vi resta fino agli anni ’80, per poi approdare in Rai. Nel 1982 pubblica il saggio Garibaldi a Teano con il contributo di Giovanni Spadolini. Nel 1984 segue per la Rai tutte le fasi del processo Tortora dal quale nascono alcuni libri. Preciso, esigente, martellava chi faceva “riversare” in radio il pezzo televisivo, costruito con altra tecnica e magari con effetti che coprivano le voci, distraenti per il radio ascoltatore. Interprete di una Rai monopolista ma non per questo prepotente, anzi “ricorda che la gente vuole da noi il bollino di garanzia”» [RaiNews]. I funerali si terranno oggi alle 10 nella basilica di San Pancrazio, a Roma.