Anteprima, 21 febbraio 2025
Tags : Bianca D’Antonio
Biografia di Bianca D’Antonio
Bianca D’Antonio (1942-2025). Giornalista napoletana. «Di sovente la si incontrava presso il Gran Caffè La Caffettiera di Piazza dei Martiri a Napoli, di proprietà di Guglielmo Campajola, figlio di Antonio, il compianto marito di cui Bianca amava raccontare agli amici più intimi. Alla Caffettiera organizzava incontri di lavoro, progettava nuove iniziative, rinsaldava le relazioni personali e professionali che sono state parte sostanziale della sua carriera giornalistica e di “front woman” di aziende importanti: una per tutte, la Gesac, di cui è stata a lungo referente per le comunicazioni dell’Aeroporto Internazionale di Capodichino. […] La sua era una famiglia di giornalisti, dal padre Calogero al fratello Roberto D’Antonio, che lascia insieme agli amati nipoti Giorgio, Davide e Giulio. Laureata in Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, Bianca divenne giornalista professionista nel 1982. Calogero D’Antonio fu il giornalista che si inventò la pagina dedicata al settore marittimo sul quotidiano Il Mattino al quale lei poi collaborò, e che fondò il settimanale La Gazzetta del mare e dell’aria che poi Bianca diresse dopo la sua scomparsa. Tra le sue collaborazioni anche L’Avvisatore Marittimo, Sport Sud, Corriere di Napoli, Diario, Il Secolo XIX. Sin dalla sua nascita, contribuiva alla redazione del magazine di turismo, nautica e sport (rivista e on line) 30Nodi diretto dall’amica Luisa Del Sorbo. Amica della famiglia Grimaldi e di numerosi armatori napoletani, punto di riferimento per decenni di tutta la stampa di settore, con Pierantonio Toma aveva scritto il libro Armatori Meridionali ieri ed oggi, con Catello Vanacore Il Cantiere Navale di Castellamare di Stabia e Grimaldi Armatori, storia di una famiglia e di una impresa con Justin Stares nel 2016» [Palisi, Cds].