Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 21 Venerdì calendario

Biografia di Rita Cefariello

Rita Cefariello (2004-2025). Era affetta da atrofia muscolo spinale con grave deficit polmonare. La madre Mariarca: «Mia figlia è morta a causa di una polmonite che gli è venuta dopo aver manifestato il 22 novembre scorso per chiedere alla Regione Campania di sbloccare i fondi Fna che dopo mesi, ancora ora, non sono erogati alle famiglie». «A causa della polmonite Rita non scendeva da casa dal 22 novembre 2024, giorno dell’ultima manifestazione a cui ha partecipato. Curava le pagine dell’associazione Supereroi, era felice di essere impegnata e contribuire a tutelare i diritti di tutte le persone che vivevano una condizione di disabilità. “Siamo vicini a queste battaglie ma la sensazione che abbiamo è che le istituzioni non collaborano, ci sentiamo abbandonati – afferma Enza Criscuolo, presidente dell’associazione Supereroi – Rita era una ragazza straordinaria, ci stringiamo al dolore della famiglia”. Mariarca si era rivolta a Giorgia Meloni e Vincenzo De Luca in un appello pubblicato il 27 gennaio scorso sul Corriere del Mezzogiorno. “Cara Giorgia, caro De Luca, dov’è lo Stato per mia figlia? Siete una madre e un padre ed anche se è impossibile riuscirci fino in fondo provate ad immedesimarvi in un genitore che trascorre 24 ore al giorno ad accudire un figlio disabile”» [Fioretti, Cds]. I funerali si terranno oggi nella Chiesa Immacolata Concezione a Tavernanoce, una località del comune di Volla.