Anteprima, 22 febbraio 2025
Tags : Gerd Stern
Biografia di Gerd Stern
Gerd Stern (1928-2025). Arista della beat generation, è scomparso a Manhtattan. La figlia Radha Stern, ha confermato la sua morte, in un centro di riabilitazione. Spostandosi avanti e indietro tra la Bay Area e New York City dalla fine degli anni ’40 alla fine degli anni ’60, Stern era una specie di Zelig della controcultura. Incontrò Allen Ginsberg a Manhattan quando entrambi furono ricoverati per un breve periodo al Columbia Presbyterian Psychiatric Institute. Costruì strumenti musicali per il compositore d’avanguardia Harry Partch. Lavorò per l’editore di libri tascabili Ace Books e organizzò la pubblicazione del primo romanzo di William Burroughs, Junkie. Era agente della poetessa Maya Angelou all’inizio della sua precedente carriera come artista di cabaret. Erano anche coinvolti sentimentalmente. Scrisse anche articoli di viaggio per la rivista Playboy e contribuì a creare la stazione radio KPFA-FM di Berkeley. Con Michael Callahan e Stephen Durkee, Stern fondò il collettivo di artisti USCO, che prese il nome da «US company». Tra i membri figuravano la fotografa e tessitrice Judi Stern (la sua terza moglie), il regista e videomaker Jud Yalkut e Stewart Brand, che avrebbe pubblicato e curato il Whole Earth Catalog, il popolare manuale di risorse sulla controcultura e guida ai prodotti. Vivendo in comunità in una chiesa abbandonata a Garnerville, NY, nella contea di Rockland, i membri del gruppo hanno contribuito a definire gli anni ’60 con performance che sono state spesso descritte come psichedeliche. Proiezioni di diapositive e film, sculture cinetiche, luci stroboscopiche e musica erano tutte parte dello spettacolo. In qualità di portavoce del collettivo, Stern venne attribuito lo slogan «Devi uscire di testa per usare la testa», sebbene lo attribuisse all’apostolo dell’Lsd Timothy Leary, con il quale il gruppo non andava molto d’accordo. Leary assunse Usco per lavorare a uno spettacolo di luci «che attiva il cervello» che mise in scena in un teatro Off Broadway nell’East Side di Manhattan nel luglio del 1965. Secondo Stern, il gruppo, che stava suonando un’arringa registrata del surrealista francese Antonin Artaud, sconcertò Leary.