Corriere della Sera, 18 febbraio 2025
Hamilton, così si prepara al primo anno in Ferrari: ha preso casa a Milano, ha uno staff di 12 persone, studia l’italiano.
di Daniele Sparisci e Giorgio Terruzzi
18 febbraio 2025
Lewis Hamilton è pronto per affrontare il Mondiale 2025 di F1 al via il16 marzo a Melbourne: i primi giorni a Maranello ha dormito in un motorhome (con oscurato il marchio Mercedes), ora ha preso casa a Milano. Oggi si svelano le nuove monoposto e la Ferrari diffonderà la foto della SF-25
Una frenesia insolita scandisce il conto alla rovescia che porta allo svelamento della Ferrari SF-25. Questa sera va in scena a Londra lo show voluto da Liberty Media per presentare macchine e piloti del Mondiale 2025, tra la musica dei Take That e il rap di Machine Gun Kelly. Presenti Hamilton e Leclerc, pronti a tornare in Italia nella notte, visto che la loro Rossa, dipinta in una tonalità più scura, li aspetta a Fiorano per affrontare i primi chilometri, domani. Alla 02Arena ci accontenteremo di vedere la livrea della Ferrari SF-25, adattata alla vettura dello scorso anno. Così per altre monoposto, dati i tempi, ormai stretti, che separano dal primo test in Bahrein, dal 26 al 28 febbraio. Le foto con le forme vere della SF-25 saranno però diffuse in tarda serata sui siti.
Hamilton «italiano»
È cominciato da un pezzo, invece, lo show delle fantasie e delle indiscrezioni attorno alla nuova macchina. Le notizie più accreditabili parlano di un lavoro specifico sulle sospensioni, primo territorio di intervento per il direttore tecnico Loic Serra, la cui esperienza in tema scarico di potenza sulle gomme è data come proverbiale. Obiettivo: eliminare la difficoltà, emersa soprattutto in qualifica, nel portare rapidamente in temperatura gli pneumatici.
I test al simulatore raccontano – pare – un incremento di prestazione di circa 4 decimi. Molti, in un universo che gioca sui millesimi. Ma qui siamo in alto mare: tra le previsioni invernali e i confronti in pista passano sempre distanze enormi. Piuttosto, lo stile di guida della coppia Hamilton-Leclerc, descritto come simile, sembra abbia portato elementi utili allo sviluppo.
In attesa di testare la nuova compagna di viaggio, Sir Lewis procede nel processo di adattamento alla vita italiana. Dopo aver soggiornato a Fiorano, utilizzando come base il suo motorhome (con il marchio Mercedes oscurato, poiché l’accesso in Ferrari è autorizzato ai soli veicoli del Gruppo Stellantis), ha preso casa a Milano, nella zona di Porta Nuova, elegante, mondana e modaiola. Meglio delle sontuose residenze emiliane esaminate nelle ultime settimane. Studia la nostra lingua, ha fretta di stupire, supportato da uno staff di circa 12 persone che lo accompagna in pianta stabile e provvede a risolvere ogni problema, dalla logistica alla comunicazione. Un inedito anche per la Ferrari, assediata da una marea di attenzioni, roba da record assoluti sul web. Insomma, aspettative alle stelle, mai come ora, alla vigilia di una stagione ad altissima intensità. Comunque vada la nuova macchina.