Il Messaggero, 18 febbraio 2025
Papa Francesco, Trump potrebbe influenzare il conclave. «Vuole un successore meno conflittuale di Bergoglio».
18 febbraio 2025
«Hanno già influenzato la politica europea, non avrebbero problemi a influenzare il conclave». Lo ha detto a Politico un ’attento osservatore della politica vaticana’, parlando dell’amministrazione Trump, che «potrebbe cercare qualcuno meno conflittuale» rispetto a Bergoglio.
Papa Francesco, come sta? Notte tranquilla dopo l’infezione polimicrobica. Bruni: «Ha riposato, poi colazione e lettura giornali. Annullata l’udienza giubilare di sabato
Papa Francesco protegge la sua eredità
In un articolo intitolato «Papa Francesco, avvertendo che la morte è vicina, si muove per proteggere la sua eredità», il sito americano sottolinea che «la battaglia per la successione sarà probabilmente altamente politicizzata», in uno scenario in cui, già prima che la sua salute peggiorasse, il Pontefice «stava navigando in un momento politicamente sensibile».
Papa Francesco, quella bolla in ospedale per fermare corvi e trame. La strategia del silenzio per evitare il dilagare (segreto) di un pre-conclave
Lo scontro Bergoglio-Usa
Politico ricorda lo scontro con il vice presidente americano, Jd Vance, cattolico, che nei giorni scorsi, per giustificare la politica di deportazione dei migranti dell’amministrazione Trump aveva citato il concetto teologico dell’ordo amoris, interpretandolo come una sorta di gerarchia del bene e della carità.
Un richiamo duramente contestato dal Papa, che aveva scritto una lettera alla comunità episcopale statunitense, nella quale, pur senza citare il presidente ed il vice presidente, criticava «le narrative che discriminano e causano inutili sofferenze ai nostri fratelli e sorelle migranti e rifugiati». Rabbiosa la reazione della Casa Bianca, tanto da far pensare «alla prospettiva di una battaglia per la successione altamente politicizzata», conclude il sito.