Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 05 Mercoledì calendario

Fedez-Ferragni, il borderline Corona e la fabbrica del fango

Nel 2023 i giudici di Sorveglianza scrivevano: “Fabrizio Corona sta superando il periodo critico contrassegnato dalle difficoltà di ‘stare’ nelle norme e regole, (…) sta iniziando a considerare il proprio benessere ed equilibrio come valori primari”. Quei giudici sono stati particolarmente lungimiranti, direi visionari.
Basta osservare la vita mediatica e giudiziaria di Corona da quando è uscito dal carcere, scontando quel che restava della pena ai domiciliari, poiché “una personalità borderline con disturbo bipolare di tipo narcisistico” lo rendeva incompatibile con la vita carceraria.
Il suo ritorno sulla scena mediatica suggerisce invece molta compatibilità con antiche abitudini: frequentare i tribunali. Sono ormai più di due anni che Corona occupa massicciamente TikTok, Youtube, Instagram, Telegram e saltuariamente anche la stampa nazionale. E lo fa nei modi più spregiudicati e aggressivi, come di consueto, contando su un clima di impunità generale.
Perché alla fine – nonostante un passato da criminale recidivo – in fondo, per una parte di pubblico e per quasi tutti i giornalisti è un simpatico bad boy, uno spavaldo guascone che ci fa divertire.
O, peggio, “uno che ha il coraggio di dire quello che sa o quello che pensa”.
La modalità con la quale sta portando avanti il suo progetto (che è essenzialmente fare soldi sputtanando chiunque), sembra non essere di alcuna importanza. E così, viene battezzato “gossip” ciò che viene divulgato con violenza, ignorando la legge in materia di diffusione di registrazioni o conversazioni private. Ciò che ha i toni dell’aggressione verbale, dell’insulto, del bodyshaming, del sessismo. Nessuno, in questi giorni, al di là della questione becera delle corna di Fedez o di Chiara Ferragni, ha sollevato il problema. Anzi. Il Corriere della sera ha rilanciato in homepage la presentazione del libro di Corona in cui lui dice: “Chiara Ferragni ha fatto vedere anche i buchi del cul.., con la diffida del suo avvocato mi ci pulisco..!”. Sul Domani si legge che Corona è “autorevole” e le sue sono cose “frivole, raccontate bene”. E così via. Il fatto che Corona in quel video abbia pubblicato conversazioni telefoniche e via chat dell’ormai nota Angelica (che non era famosa e non cercava visibilità), abbia raccontato particolari della vita sessuale di una ex di Fedez con tanto di nome e cognome (“non voleva scopar.., gli faceva solo le seghe…”), il fatto che abbia deriso un ragazzo sconosciuto con tanto di foto perché cornuto facendolo diventare lo zimbello del web, il fatto che insulti con epiteti quali “cicciona”, “stronza” e così via, è irrilevante. Tutto condonato. Ma di condonato c’è molto di più, e ai giornalisti che lo celebrano come genio della comunicazione, fa molto comodo non vedere. O far finta di non vedere. Fabrizio Corona, quello che l’anno scorso diceva che Fedez aveva una storia omosessuale con il suo socio di Muschio Selvaggio, su Telegram, a dicembre lanciava la sfida: “So che tre calciatori di Serie A sono omosessuali. Vi caccio questi tre nomi se entro le 17 fate 500 condivisioni di questo post”.
In pratica, allargava il suo business di scommesse online rivelando particolari sull’orientamento sessuale di calciatori. E alla fine ha pubblicato davvero non solo quei nomi, ma pure quelli delle fidanzate. Qualche giorno fa, in un podcast, parlava dell’argomento “Melissa Satta spompa i fidanzati” affermando che lei non spompa nessuno “perché non è capace, me lo hanno detto tutti quelli che ci sono stati… Vieri la tradiva perché era inchiavabile”. Ma questo è niente. Insieme a Morgan, in un altro podcast, ha raccontato beatamente di aver visto sul telefono del cantante diversi video di sue prestazioni sessuali con donne anche famose. “Molti si divertirebbero con quel telefono in mano”, commentava Morgan ridendo con lui. Intanto, sempre per non farsi mancare nulla, Corona ha in piedi decine di nuovi processi per i reati più svariati: a gennaio 2024 è iniziato quello per tentata estorsione. Secondo l’accusa, avrebbe ricattato una donna che pretendeva di riavere indietro da lui dei soldi. Corona, scrive il pm, l’avrebbe minacciata “larvatamente” di “divulgare video che li ritraevano in atteggiamenti intimi”, se lei gli avesse fatto causa. Ma c’è anche il processo con Giorgia Meloni, dopo che l’aveva accusata di avere una relazione con un onorevole siciliano sposato. Quello con Wanda Nara accusata da lui di avere avuto una relazione extra-matrimoniale (Corona è stato condannato in primo grado). E ancora la brutta storia del calciatore Lorenzo Pellegrini accusato da una escort di stalking. L’accusa della escort era falsa, ma fu ampiamente rilanciata da Corona (fatto per cui è indagato).
Poi c’è il processo per bancarotta iniziato mesi fa, il rinvio a giudizio per aver accusato tre calciatori (risultati estranei alle accuse) per la storia delle scommesse nel calcio e moltissimi altri procedimenti in corso. L’ultima grana, in ordine di tempo, la questione legata a un accordo stipulato con Chiara Ferragni e Fedez nel 2023: lui si impegnò a non parlare più di loro in cambio della remissione di tre querele, remissione che gli serviva per finire di scontare la pena. Ovviamente, pur di vomitare scoop sulla vita sessuale di Chiara Ferragni, Corona non ha rispettato l’accordo e l’influencer gli chiede 1 milione di euro. Tanto, come Corona stesso ha dichiarato tempo fa, non ha nulla di intestato (e questo è un altro grande tema che andrebbe approfondito). Morale: il suo grande talento di comunicatore – casomai i giornalisti che lo celebrano non lo avessero capito – è poter dire quello che vuole, insultando, bestemmiando, diffamando, intimidendo (nel mio caso da giorni racconta ai microfoni qual è il luogo di lavoro di mio figlio, che è un semplice cameriere) e passando sopra alla vita di tutti. Del resto, è un simpatico guascone. Finché la propria vita sessuale e le proprie chat non finiscono su Falsissimo, chiaramente.