Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 04 Martedì calendario

I Me contro Te si sposano

Si sposano. Stavolta per davvero. O, almeno, c’è una data, anche se vaga: settembre 2025. Luì (ovvero Luigi Calagna) e Sofì (Sofia Scalia) saranno marito e moglie. I Me contro Te, idoli assoluti dei bambini, una sorta di Cristina D’Avena 2.0 e pure al quadrato, elevano a potenza anche il concetto di coppia.
Fidanzati da 13 anni, da 11 lavorano assieme trovandosi a capo di una impresa andata al di là della loro immaginazione: avevano iniziato a condividere dei video amatoriali in cui scherzavano e facevano slime. Oggi contano 6,8 milioni di iscritti al loro canale Youtube, 3,3 milioni di follower su TikTok, 1,6 milioni su Instagram, sei film, una serie tv, svariate hit e degli spettacoli dal vivo che da anni fanno sold out in tutta Italia. Bambini in delirio che trascinano genitori spesso attoniti dentro un universo fatto di gioia, burle e ogni sorta di possibile merchandising.
Ecco che, quindi, il matrimonio diventa un appuntamento importantissimo. Per loro, certo, ma anche per il loro pubblico. Un po’ come accade per i reali inglesi, solo che qui gli ansiosi spettatori delle nozze sono quasi tutti attorno ai dieci anni e non si accalcheranno lungo le transenne per vedere passare le carrozze, ma staranno appiccicati ai canali social della coppia per condividere – parola chiave – con loro tutto, ma proprio tutto quanto.
Del resto, pare che il sì che arriverà a settembre sia stato così sospirato proprio per questo: Luì aveva già chiesto a Sofì di sposarlo nel 2021, pubblicando una viralissima richiesta di matrimonio. Festa e giubilo nel regno dei piccini, solo che poi le nozze non ci sono state.
Come mai? Proprio per i troppi impegni che non consentivano di assaporare con la dovuta calma un passo così grande, che, secondo la coppia, meritava di essere condiviso, appunto, con i fan. Una scelta dolce per i bambini, astuta per i più grandi, che hanno visto nel matrimonio una ghiotta miniera di contenuti. Sarà anche una visione cinica, ma intanto il video in cui i due confermano il matrimonio è già tra i più visti. 
Del resto, l’equilibrio dei Me contro Te viaggia sempre tra la tenerezza e l’operazione commerciale, come ha analizzato anche Selvaggia Lucarelli, parlando di una svolta passivo-aggressiva della coppia. Il riferimento è (anche) a una polemica aperta nei confronti di un altro duo social che, effettivamente, sembra un loro clone: i Dinsieme. Sempre di idoli dei bimbi si tratta, eppure i Me contro Te li hanno clamorosamente dissati (nuovi vocaboli: insultare qualcuno) attraverso una canzone. Un po’ come Fedez con Tony Effe, ma con rime under 12. Questo no, Cristina D’Avena con Topo Gigio non l’avrebbe mai fatto.