Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  febbraio 02 Domenica calendario

In morte di Ange Jordan, ucciso per aver difeso il suo monopattino

Da molto tempo una storia di cronaca non mi commuoveva sino alle lacrime. Ange Jordan aveva diciannove anni, aveva lasciato il Camerun per costruirsi una vita nel nostro Paese. Era un bravo ragazzo, lo dicevano tutti nel centro di accoglienza dove viveva. Era andato al bar della stazione a portare il curriculum, perché aveva voglia di lavorare. Ci era andato con il suo monopattino. Ma qualcuno ha tentato di rubarglielo, e siccome quel monopattino era tutto quello che possedeva, e gli sarebbe servito per andare al lavoro, Ange ha tentato di difenderlo. L’hanno ammazzato con una coltellata, e poco importa se probabilmente è stato un altro straniero a ucciderlo; l’Italia non ha saputo difenderlo. E questo non è accaduto in una landa deserta, in una periferia degradata; è accaduto a Tortona, antica città romana, periferia padana, tre quarti d’ora di autostrada da Milano, tre quarti d’ora da Genova.