la Repubblica, 25 gennaio 2025
Mediobanca, ecco le tappe dell’ops
Che cos’è un’Ops e quali sono le caratteristiche dell’offerta del Monte dei Paschi?L’offerta pubblica di scambio (Ops) è un’operazione in cui la società offerente propone agli azionisti della società che vuole acquisire uno scambio di azioni. L’Ops annunciata dal Monte dei Paschi sull’intero capitale di Mediobanca è finalizzata alla revoca del titolo dalla Borsa e prevede 23 azioni Mps per dieci azioni Mediobanca portate in adesione, che equivale a un prezzo di 15,992 euro per azione e a un premio del 5,03% sul prezzo di chiusura di giovedì scorso. Il corrispettivo totale è di 13,3 miliardi di euro.Quali sono i numeri in gioco e gli obiettivi di Mps?Siena dichiara di voler creare un «nuovo campione nazionale»: sarebbe il terzo polo per totale degli attivi, a quota 228 miliardi, dietro Intesa (934) e Unicredit (799).Nell’ultimo bilancio annuale disponibile, Mediobanca ha registrato ricavi e utili record per 3,6e 1,27 miliardi. I rispettivi numeri di Mps sono di 3,8 e 2,05 miliardi.Piazzetta Cuccia ha quasi 5.500 dipendenti, Mps sfiora i 17mila.Giovedì il Monte valeva in Borsa 8,8 miliardi e Mediobanca la superava a quota 12,6. Tra i punti di forza della possibile aggregazione, Montepaschi rimarca la possibilità di creare un business diversificato tra gestione patrimoniale, banca d’investimento, credito al consumo e investimento assicurativo.Quali sono i prossimi passi?Il cda di Mediobanca si riunirà la settimana prossima per valutare l’Ops. Mps presenterà il documento di offerta entro metà febbraio e il 17aprile i suoi soci si riuniranno in assemblea per votare l’aumento di capitale. Il Monte prevede che l’Ops parta tra giugno e luglio, una volta ottenuta l’autorizzazione della Consob alla pubblicazione del prospetto e quella di Bce e Banca d’Italia, che dovranno valutare se ha capitale a sufficienza per sopportare l’integrazione.Perché questa vicenda è intrecciata con altre partite?Perché Delfin e Caltagirone sono antagonisti di Mediobanca in Generali, di cui sono azionisti, nella recente operazione che ha visto il colosso assicurativo unirsi in unajoint venture con Natixis per lacreazione di un polo europeo del risparmio gestito, e in vista dell’assemblea di Generali dell’8 maggio che nominerà il nuovo cda. I due soci, in sintonia con il governo, non vedono poi di buon occhio l’offerta lanciata da Unicredit su Banco Bpm, promessa in sposa proprio al Monte per la creazione di un terzo polo bancario tutto italiano. Progetto, questo, caldeggiato dall’esecutivo e che l’operazione Mps-Mediobanca rafforza.Quali sono le conseguenze per i clienti?È presto per dirlo, ma Mps e Mediobanca hanno modelli bancari molto differenti. La prima è una banca commerciale, la seconda d’investimento. Anche per questo gli analisti hanno valutato sinergie minime. Le aziende collaborano già sul fronte del credito al consumo, con Compass (gruppo Mediobanca) che è già partner di Mps. Le conseguenze per i clienti sarebbero comunque molto limitate.