Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 25 Sabato calendario

De Rossi compra l’Ostiamare

Come canta Venditti, grande tifoso giallorosso, «certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano». Non pensava a Daniele De Rossi e all’Ostiamare, ma la colonna sonora è perfetta per questa storia di passione calcistica.
Da ieri Daniele De Rossi è ufficialmente il nuovo patron della squadra che milita nel girone E di serie D. Ne ha dato la notizia lui stesso via social: «Sono felice di poter annunciare il mio nuovo impegno come proprietario dell’Ostiamare. Il mio obiettivo sarà lavorare per costruire una società solida, trasparente ed innovativa, un mezzo per unire le persone, per promuovere i valori della comunità e per riavvicinare le famiglie al loro territorio, con l’orgoglio di rappresentare Ostia dentro e fuori dal campo. Oggi inizia un nuovo capitolo. Insieme, possiamo scrivere una storia che ci renderà fieri. Forza Ostiamare!». 
De Rossi aveva iniziato a giocare proprio nelle giovanili dell’Ostiamare. «Quand’ero ragazzo giocavo attaccante, il cambiamento è stato lento – ha raccontato in passato in un’intervista sul sito della Uefa —. Poi sono diventato trequartista e centrocampista, la mia carriera è sbocciata quando l’allenatore Mauro Bencivenga mi ha messo davanti alla difesa. L’esperienza all’Ostiamare è stata importante. Si tratta di un club dilettantistico un po’ atipico, perché non è la classica squadra del paesino o della borgata. Ostia ha 400 mila abitanti, quindi è già una via di mezzo tra una squadretta e una società professionistica. La Roma mi voleva quando avevo 9 anni, nel 1992; però rifiutai quella chiamata, perché volevo restare con gli amici. Ci andai quando avevo 11-12 anni». Tipico di DDR, grande calciatore e grandissima persona.
L’Ostiamare se la vedeva male e il passaggio di proprietà dalla famiglia Di Paolo a Daniele De Rossi arriva al momento giusto. Dal Campidoglio arriva anche l’atto di assegnazione dello stadio Anco Marzio, dove il club potrà continuare l’attività. De Rossi – che per ora si occuperà anche del ruolo di direttore sportivo – terrà una conferenza stampa oggi alle 12.30, insieme al sindaco di Roma Roberto Gualtieri, all’assessore allo Sport Alessandro Onorato e al prefetto di Roma Lamberto Giannini. 
A Ostia è tornato il sorriso. Paolo Paone, l’ex dirigente dell’Ostiamare che condusse il club alla promozione in Serie C negli anni ‘90, ha detto all’Adnkronos: «Daniele è un amico. Mi ha detto: oltre alla tua famiglia solo un pazzo come me poteva comprare l’Ostiamare».