Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2025  gennaio 22 Mercoledì calendario

La vicepresidente di Afd sul saluto di Musk

Beatrix von Storch ha partecipato a diversi eventi dell’inaugurazione di Trump. E la vicepresidente dell’Afd «c’era», e ha visto «con occhi tedeschi» il momento del saluto romano o hitleriano di Elon Musk. L’aristocratica avvocatessa che da anni è ai vertici dell’ultradestra tedesca giura che «tutto ciò è ridicolo».Ci spieghi.«È assolutamente ridicolo sostenere si tratti di un saluto hitleriano. Io ero lì. E il mio occhio tedesco l’ha visto».Musk ha lanciato il braccio teso in aria, anche il suo accolito italiano Andrea Stroppa lo ha definito un «saluto romano».«Bisogna vedere l’intera sequenza, bisognava carpire quell’atmosfera. Musk applaudiva, esultava, agitava entrambe le braccia, poi ha alzato un braccio solo. Ma la stampa mostra solo questo ultimo momento».Non trova un po’ strano che l’Afd fosse lì e che il cancelliere Scholz non fosse stato invitato?«Non è strano, è esattamente il segnale che vogliono mandare. È stato un bene. E chi ha votato Trump finalmente ha sentito i due messaggi che voleva sentire: basta con l’immigrazione di massa, fine della cultura woke. Dobbiamo tornare alle nostre radici cristiane, non vogliamo più nasconderle. Dagli Usa ci è arrivata molta spazzatura e ora speriamo nel contromovimento».Voi dell’Afd non temete di essere strumentalizzati da Musk? Che il sostegno al suo partito sia un modo per spaccare la Germania e l’Ue?«Io penso che Trump voglia venderci quanta più energia possibile e che voglia fare affari con noi. Anche per questo non credo che abbia alcun interesse a che l’Europa affondi. Dire il contrario è essere ottusi. E in questa ossessione del “ci vuole spaccare” sta passando la leggenda che stia appoggiando l’Afd per dividere l’Ue».Trump ha fatto capire di nuovo che vuole prendersi la Groenlandia. È nell’interesse dell’Europa che invada la Danimarca?«Sono spacconate. Aspettiamo cosa succederà davvero. Intanto il giorno prima del suo insediamento sono stati liberati tre ostaggi israeliani e c’èun tregua con Hamas. E questa storia dell’Ucraina sta per finire».L’invasione russa dell’Ucraina intende. Ma forse arrivano anche i dazi, per la Germania e l’Europa.«I dazi sui nostri prodotti non sono ovviamente positivi. Ma la Germania è in crisi perché abbiamo rinunciato al nucleare, al motore a scoppio, perché la chimica soffre di colossali prezzi energetici, perché le imprese sono soffocate dalla burocrazia, insomma per una crisi che abbiamo provocato noi stessi. E adesso dobbiamo negoziare. Ma dire “sono i nostri nemici” è stupido».La settimana scorsa siamo stati alla Gigafactory di Tesla e abbiamo scoperto che l’Afd è contraria.«Noi non siamo per la mobilità elettrica a tutti i costi e sovvenzionata dallo Stato. Ma Musk è tante cose, è innovativo. X è importantissimo per noi. E lui lo ha reso finalmente libero».