Anteprima, 6 dicembre 2024
Tags : Enzo Trantino
Biografia di Enzo Trantino
Enzo Trantino (1934-2024), politico siciliano. «Avvocato di fama considerato nel panorama nazionale un principe del Foro, ma anche autorevole politico che ha rappresentato una figura di spicco della destra, fu esponente del Movimento Sociale Italiano e poi di Alleanza Nazionale. Trantino se n’è andato all’età di 90 anni. Nella sua esperienza politica è stato sindaco di Catania e ha ricoperto l’incarico di sottosegretario al ministero degli Affari esteri ma soprattutto fu parlamentare della Repubblica ininterrottamente per 9 legislature, eletto alla Camera dei Deputati nel 1972 e poi confermato fino al 2006 (prima con l’Msi, poi – dal 1994 – con Alleanza Nazionale). Enzo Trantino (papà dell’attuale sindaco di Catania) è stato anche presidente della commissione d’inchiesta sull’affare Telecom Serbia. Con l’addio di Trantino se ne va anche un pezzo di storia della Città di Taormina, dove è stato consigliere comunale in una stagione caratterizzata dalla presenza di figure istituzionali di riconosciuta caratura politica e umana. “Enzo Trantino – commenta il premier Giorgia Meloni – ha forgiato intere generazioni con il suo acume politico, la sua onestà, il suo profondo senso delle Istituzioni e della legalità. Ha toccato il cuore di tantissima gente con la sua oratoria e il suo modo di fare da gentiluomo d’altri tempi, sempre pronto a difendere con rispetto e decisione le sue idee, le nostre idee, e proprio per questo apprezzato e rispettato anche dagli avversari. Caro Enzo, nel salutarti e ricordarti per sempre come uno dei più autorevoli rappresentanti della destra siciliana e nazionale, mi stringo al dolore di tuo figlio Enrico, sindaco di Catania, di tutta la tua famiglia e dell’intera comunità etnea. La tua eredità non verrà dispersa. Grazie di tutto”» [TaorminaNews].