Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2024  dicembre 09 Lunedì calendario

Biografia di Fernanda Biffi Casiraghi

Fernanda Biffi Casiraghi (1925-2024). Mamma di Stefano, il giovane di Fino Mornasco che conquistò negli anni ’80 il cuore della principessa Carolina. In famiglia si preparavano i festeggiamenti per il secolo di vita che avrebbe raggiunto il prossimo anno, invece «Nonna Fernanda», legatissima alla principessa Carolina di Monaco che aveva sposato il figlio Stefano, se n’è andata a 99 anni nella sua villa di Fino Mornasco. Tra sei mesi avrebbe compiuto cento anni, quasi un secolo vissuto con grande energia, voglia di fare, forte personalità «dinamica, fino a tre anni fa andava regolarmente nel Principato, per tutti in famiglia era un punto di riferimento, una vera matriarca» dice il figlio Marco, confidando i suoi ricordi dei tanti momenti passati assieme: «Amava riunire a Natale la famiglia allargata dei suoi figli, delle nuore, i nipoti perché aveva un grande senso della famiglia. Io vivevo a New York poi Londra, Stefano a Monaco, era difficile ma lei ci teneva tantissimo. Da giorni non stava bene e tutti noi figli e nipoti le eravamo accanto nella sua casa, qui a Fino Mornasco, quando è spirata. Ma se n’è andata serena, si è addormentata». La signora Fernanda aveva sposato Giancarlo Casiraghi, imprenditore del lago di Como, con il quale aveva avuto quattro figli: Marco, Rosalba, Daniele e Stefano. Proprio le nozze del figlio Stefano con la figlia primogenita di Grace e Ranieri, Carolina, avevano portato Fernanda Biffi Casiraghi nel Principato, alla corte dei Grimaldi con il marito imprenditore, Giancarlo, Cavaliere del lavoro, scomparso alcuni anni fa.